Comune di Cetona, 2 posti di collaboratore tecnico - mastro muratore - autista scuolabus e mezzi pesanti - necroforo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di collaboratore tecnico - mastro muratore - autista scuolabus e mezzi pesanti - necroforo, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, per il Comune di Cetona. (GU n.4 del 14-01-2022)
Posti disponibili:
2
Scadenza:
14/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Possesso della patente di guida categoria “D” e della carta di qualificazione del conducente “C.Q.C.” in corso di validità, entrambe non soggette a provvedimenti di revoca e/o sospensione
- Diploma di qualifica professionale triennale rilasciato da un Istituto Professionale dopo la licenza di scuola secondaria di primo grado (ex scuola media) ed esperienza di almeno 1 anno in qualità di operaio generico addetto alle manutenzioni edili, e/o conduttore di scuolabus e/o conduttore di mezzi pesanti presso Amministrazioni Pubbliche e/o Aziende Private o come lavoratore autonomo, debitamente attestato;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità), ed esperienza di almeno 1 anno in qualità di operaio generico addetto alle manutenzioni edili, e/o conduttore di scuolabus e/o conduttore di mezzi pesanti presso Amministrazioni Pubbliche e/o Aziende Private o come lavoratore autonomo, debitamente attestato;
- Licenza della scuola dell’obbligo unitamente ad Attestazione di qualificazione professionale regionale nel Settore Edilizia ed Impiantistica ed esperienza di almeno 1 anno in qualità di operaio generico addetto alle manutenzioni edili, e/o conduttore di scuolabus e/o conduttore di mezzi pesanti presso Amministrazioni Pubbliche e/o Aziende Private o come lavoratore autonomo, debitamente attestato;
- Diploma di qualifica professionale triennale rilasciato da un Istituto Professionale dopo la licenza di scuola secondaria di primo grado (ex scuola media) ed esperienza di almeno 1 anno in qualità di operaio generico addetto alle manutenzioni edili, e/o conduttore di scuolabus e/o conduttore di mezzi pesanti presso Amministrazioni Pubbliche e/o Aziende Private o come lavoratore autonomo, debitamente attestato;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità), ed esperienza di almeno 1 anno in qualità di operaio generico addetto alle manutenzioni edili, e/o conduttore di scuolabus e/o conduttore di mezzi pesanti presso Amministrazioni Pubbliche e/o Aziende Private o come lavoratore autonomo, debitamente attestato;
- Licenza della scuola dell’obbligo unitamente ad Attestazione di qualificazione professionale regionale nel Settore Edilizia ed Impiantistica ed esperienza di almeno 1 anno in qualità di operaio generico addetto alle manutenzioni edili, e/o conduttore di scuolabus e/o conduttore di mezzi pesanti presso Amministrazioni Pubbliche e/o Aziende Private o come lavoratore autonomo, debitamente attestato;
Dove va spedita la domanda:
All’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
Corso Garibaldi, 10, 53047 Sarteano (SI)
A mezzo pec unionecomuni.valdichiana@pec.consorzioterrecablate.it
Corso Garibaldi, 10, 53047 Sarteano (SI)
A mezzo pec unionecomuni.valdichiana@pec.consorzioterrecablate.it
Contatta l'ente:
Ufficio Personale giuridico associato dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, tel. 0578269306/338 .
www.unionecomuni.valdichiana.si.it
www.comune.cetona.si.it
www.unionecomuni.valdichiana.si.it
www.comune.cetona.si.it
Prove d'esame:
1. PROVA PRATICA - ATTITUDINALE: volta ad accertare la preparazione dei candidati nello svolgimento delle mansioni connesse al posto messo a concorso, consistente nella esecuzione di murature di vario genere, malte, rivestimenti, intonaci, imbiancature e tinteggiature, messa in opera di serramenti di qualsiasi tipo, canalizzazioni di ogni genere (scarichi, tombini anche strada) guida di automezzi pesanti o scuolabus e/o utilizzo macchine operatrici complesse ed attrezzature per manutenzione strade.
2. prova orale: prima dello svolgimento della prova orale verrà effettuato l’accertamento del requisito della conoscenza della lingua inglese e valutazione della conoscenza degli elementi di informatica; solo i candidati che risulteranno idonei a tali accertamenti, saranno sottoposti alla prova orale; il colloquio consiste in quesiti posti in forma diretta al Sede Istituzionale: c/o Comune di Montepulciano - Sede Amministrativa: Corso Garibaldi, 10 –53047 Sarteano (Siena) www.unionecomuni.valdichiana.si.it - PEC ucv.suap@pec.consorzioterrecablate.it - Tel 0578-269300 – FAX 0578-268082 candidato sulle materie del bando miranti ad accertare la qualificazione professionale complessiva del candidato.
---
Sono oggetto della prova orale le seguenti materie:
- Nozioni sull’ordinamento comunale e sullo stato giuridico del personale degli Enti Locali. Nozioni sul Codice della Strada. Uso e manutenzione scuolabus, macchine operatrici complesse e mezzi pesanti, norme sulla sicurezza in generale ed in particolare sulla guida di mezzi e sulla esecuzione di lavori edili.
- Nozioni sull’Ordinamento delle autonomie locali D.Lgs.n.267/2000;
- Nozioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii;
- Nozioni inerenti la manutenzione degli immobili comunali;
- Nozioni generali sulle norme per l’uso e la di manutenzione degli automezzi pesanti (escavatore, pala, autocarro) scuolabus;
- Nozioni generali sulle norme di polizia cimiteriale;
- Nozioni generali sui cantieri edili e stradali;
- Nozioni sul nuovo codice della strada e legislazione in materia di trasporto scolastico;
- Nozioni generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs.165/2001) con particolare riferimento al titolo IV-Rapporto di lavoro (Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici);
- Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici DPR n.62/2013
2. prova orale: prima dello svolgimento della prova orale verrà effettuato l’accertamento del requisito della conoscenza della lingua inglese e valutazione della conoscenza degli elementi di informatica; solo i candidati che risulteranno idonei a tali accertamenti, saranno sottoposti alla prova orale; il colloquio consiste in quesiti posti in forma diretta al Sede Istituzionale: c/o Comune di Montepulciano - Sede Amministrativa: Corso Garibaldi, 10 –53047 Sarteano (Siena) www.unionecomuni.valdichiana.si.it - PEC ucv.suap@pec.consorzioterrecablate.it - Tel 0578-269300 – FAX 0578-268082 candidato sulle materie del bando miranti ad accertare la qualificazione professionale complessiva del candidato.
---
Sono oggetto della prova orale le seguenti materie:
- Nozioni sull’ordinamento comunale e sullo stato giuridico del personale degli Enti Locali. Nozioni sul Codice della Strada. Uso e manutenzione scuolabus, macchine operatrici complesse e mezzi pesanti, norme sulla sicurezza in generale ed in particolare sulla guida di mezzi e sulla esecuzione di lavori edili.
- Nozioni sull’Ordinamento delle autonomie locali D.Lgs.n.267/2000;
- Nozioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii;
- Nozioni inerenti la manutenzione degli immobili comunali;
- Nozioni generali sulle norme per l’uso e la di manutenzione degli automezzi pesanti (escavatore, pala, autocarro) scuolabus;
- Nozioni generali sulle norme di polizia cimiteriale;
- Nozioni generali sui cantieri edili e stradali;
- Nozioni sul nuovo codice della strada e legislazione in materia di trasporto scolastico;
- Nozioni generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs.165/2001) con particolare riferimento al titolo IV-Rapporto di lavoro (Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici);
- Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici DPR n.62/2013