• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI OSIMO, 12 posti vari

    Selezione pubblica per la copertura di tredici posti di vari profili professionali, a tempo pieno ed indeterminato, per taluni dipartimenti. (GU n.4 del 14-01-2022)

    Requisiti: 
    ISTRUTTORE DIRETTIVO INFORMATICO
    CLASSE DI LAUREA (DM 270/04) CLASSI DI LAUREA (DM 509/99)
    L-8 Ingegneria dell’informazione 9 Ingegneria dell’informazione
    L-31 Scienze e tecnologie informatiche 26 Scienze e tecnologie informatiche
    DIPLOMA DI LAUREA (DL)
    VECCHIO ORDINAMENTO
    LAUREE SPECIALISTICHE
    DELLA CLASSE (DM 509/99)
    LAUREE MAGISTRALI
    DELLA CLASSE (DM 270/04)
    Informatica 23/S Informatica LM-18 Informatica
    LM-66 Sicurezza informatica
    100/S Tecniche e metodi per la società dell’informazione
    LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione
    Ingegneria informatica 35/S Ingegneria informatica LM-32 Ingegneria informatica
    altro diploma di laurea conseguito secondo il previgente ordinamento universitario
    ---
    ISTRUTTORE DIRETTIVO SERVIZI DEMOGRAFICI
    - Diploma di laurea triennale:
     L14 Lauree in Scienze dei servizi giuridici.
     L16 Lauree in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione.
     L36 Lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali.
    - Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL):
     Giurisprudenza
     Scienze politiche
    - Laurea specialistica o magistrale:
     LMG1 Lauree Magistrali in Giurisprudenza.
     LM52 Lauree Magistrali in Relazioni internazionali.
     LM62 Lauree Magistrali in Scienze della Politica.
     LM63 Lauree Magistrali in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni.
    ---
    ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO
    - Laurea Triennale di primo livello (Laurea) ovvero Diploma di Laurea (ordinamento previgente al DM 509/99) ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) o Laurea Magistrale (DM 270/04)
    ---
    ISTRUTTORE TECNICO
    Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra, conseguito presso un Istituto tecnico per Geometri (vecchio ordinamento) o diploma rilasciato dagli Istituti Tecnici indirizzo “Costruzioni, Ambiente e territorio”, di cui al D.P.R. 15/03/2010 n. 88, (nuovo ordinamento) o equipollente
    o
    Laurea triennale di cui al DM 270/04, appartenente alle seguenti classi:
     L-7 Ingegneria civile e ambientale;
     L-17 Scienze dell’architettura;
     L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;
     L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia;
    o Laurea triennale di cui al DM 509/99, appartenente alle seguenti classi:
     04 Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile;
     07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;
     08 Ingegneria civile e ambientale;
    o Diploma universitario di durata triennale di cui alla L. 341/90, equiparato ex D.I.
    11/11/2001, in:
     Ingegneria edile;
     Ingegneria delle Infrastrutture;
     Ingegneria delle strutture;
     Ingegneria dell’ambiente e delle risorse;
     Realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi,
     Sistemi informativi territoriali;
    o Laurea magistrale di cui al DM 270/04, appartenente alle seguenti classi:
     LM-3 Architettura del paesaggio;
     LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura;
     LM-23 Ingegneria Civile;
     LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi;
     LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
     LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
    o Laurea specialistica di cui al DM 509/99, appartenente alle seguenti classi:
     3/S Architettura del paesaggio;
     4/S Architettura e Ingegneria edile;
     28/S Ingegneria Civile;
     38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
     54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
    o Diploma di Laurea (DL), conseguito con il vecchio ordinamento universitario in:
     Architettura;
     Ingegneria Civile;
     Ingegneria Edile;
     Ingegneria Edile-Architettura;
     Ingegneria Civile D.S.P.T.;
     Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali;
     Pianificazione territoriale e urbanistica;
     Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
    equiparato
    Dove va spedita la domanda: 
    https://servizi-osimo.nuvolapalitalsoft.it/
    Contatta l'ente: 
    Ufficio del personale del Comune di Osimo - tel. 071-7249210 e 071-7249264.
    www.comune.osimo.an.it
    Prove d'esame: 
    La procedura di concorso sarà articolata in 1 prova scritta ed in 1 prova orale, vertenti sulle materie indicate nei singoli bandi.