Agenzia Spaziale Italiana , 1 tecnologo
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di tecnologo III livello, a tempo pieno e determinato della durata di dodici mesi prorogabili. (GU n.3 del 11-1-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
10/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Laurea Specialistica o Magistrale in Ingegneria (tutte le classi), Fisica, C, Matematica, Astronomia e Scienze Geologiche, o diploma di laurea equipollente conseguita presso una Università o analoga istituzione Italiana o Europea. I candidati che abbiano conseguito analogo titolo di studio in uno Stato estero, devono dimostrarne "l'equipollenza" mediante la produzione di adeguata documentazione ai sensi della vigente normativa in materia;
Dove va spedita la domanda:
devono essere presentate in formato PDF mediante invio da un indirizzo di Posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo concorsi@asi.postacert.it
Nell'oggetto della mail dovra' essere riportata la seguente dicitura «Domanda di partecipazione al bando di concorso n. 33 /2021».
Nell'oggetto della mail dovra' essere riportata la seguente dicitura «Domanda di partecipazione al bando di concorso n. 33 /2021».
Prove d'esame:
Per la valutazione la Commissione esaminatrice dispone, complessivamente per ogni candidato, di 90 punti: • titoli fino ad un massimo di 30 punti; • prove d’esame, complessivamente, fino ad un massimo di 60 punti (30 punti la prova scritta e 30 punti per la prova orale).
Il diario della prova scritta sarà comunicato ai candidati all’indirizzo PEC indicato nella domanda, con almeno quindici giorni di anticipo, nonché pubblicato sul sito istituzionale dell’Agenzia al link https://www.asi.it/bandi-e-concorsi/tutti-i-bandi-econcorsi/opportunita-di-lavoro/.
Il colloquio, in lingua italiana, atto a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti, verterà su: a. discussione su aspetti, sia di ordine generale sia particolare, relativi alle attività oggetto del contratto stipulando, nonché sulle attività e/o esperienze professionali, sul curriculum vitae del candidato e sulle prove scritte; b. nozioni di diritto amministrativo, nozioni di diritto penale (limitatamente ai delitti contro la pubblica amministrazione), CCNL del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2016- 2018, Statuto e regolamenti ASI (disponibili sul sito istituzionale www.asi.it nella sezione Amministrazione trasparente).
Il diario del colloquio e i punteggi riportati nella prova scritta e nella valutazione dei titoli sono comunicati ai candidati all’indirizzo PEC indicato nella domanda, con almeno venti giorni di anticipo. Il diario del colloquio è altresì pubblicato sul sito istituzionale dell’Agenzia al link https://www.asi.it/bandi-e-concorsi/tutti-i-bandi-e-concorsi/opportunita-di-lavoro/.
Il diario della prova scritta sarà comunicato ai candidati all’indirizzo PEC indicato nella domanda, con almeno quindici giorni di anticipo, nonché pubblicato sul sito istituzionale dell’Agenzia al link https://www.asi.it/bandi-e-concorsi/tutti-i-bandi-econcorsi/opportunita-di-lavoro/.
Il colloquio, in lingua italiana, atto a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti, verterà su: a. discussione su aspetti, sia di ordine generale sia particolare, relativi alle attività oggetto del contratto stipulando, nonché sulle attività e/o esperienze professionali, sul curriculum vitae del candidato e sulle prove scritte; b. nozioni di diritto amministrativo, nozioni di diritto penale (limitatamente ai delitti contro la pubblica amministrazione), CCNL del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2016- 2018, Statuto e regolamenti ASI (disponibili sul sito istituzionale www.asi.it nella sezione Amministrazione trasparente).
Il diario del colloquio e i punteggi riportati nella prova scritta e nella valutazione dei titoli sono comunicati ai candidati all’indirizzo PEC indicato nella domanda, con almeno venti giorni di anticipo. Il diario del colloquio è altresì pubblicato sul sito istituzionale dell’Agenzia al link https://www.asi.it/bandi-e-concorsi/tutti-i-bandi-e-concorsi/opportunita-di-lavoro/.