• Accedi • Iscriviti gratis
  • AZIENDA ZERO DI PADOVA, 43 posti di medico geriatra

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quarantatre' posti di dirigente medico a tempo indeterminato e con rapporto esclusivo, disciplina di geriatria, area medica e delle specialita' mediche, per varie aziende sanitarie. (GU n.2 del 07-01-2022)

    Requisiti: 
    a) Laurea in Medicina e Chirurgia;
    b1) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o equipollente ovvero specializzazione in disciplina affine;
    ovvero, in alternativa:
    b2) Regolare iscrizione, in una delle discipline di cui al punto b1), al corso di formazione specialistica, a partire dal terzo anno, ai sensi dell’ art. 1, comma 547, della Legge di Bilancio n. 145 del 30/12/2018 e s.m.i.
    c) iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici - Chirurghi.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://azeroveneto.concorsismart.it/
    Contatta l'ente: 
    U.O.C. Gestione risorse umane - ufficio programmazione delle risorse e procedure selettive di Azienda Zero, tel. 049 - 877.8128 - 8191 - 8314 - 8403 - 8437 - 8231, il lunedì ed il giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
    Prove d'esame: 
    PROVA SCRITTA: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
    PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
    PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Nell'ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell'uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Del giudizio conclusivo di tale verifica si tiene conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.
    ---
    PROCEDURA DI PRESELEZIONE
    L’Amministrazione, in base al numero delle domande pervenute, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, con l’eventuale ausilio di aziende specializzate in preselezione del personale. La prova di preselezione potrà consistere nella risoluzione di un test strutturato su una serie di domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso.