COMUNE DI PONTOGLIO, 1 istruttore amministrativo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area economico-finanziaria. (GU n.2 del 07-01-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
07/02/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da un istituto statale o riconosciuto dallo Stato.
---
Altre abilitazioni richieste: patente di guida di categoria B.
---
Altre abilitazioni richieste: patente di guida di categoria B.
Dove va spedita la domanda:
Ufficio protocollo – Comune di Pontoglio, Piazza XXVI Aprile n. 16, 25037 Pontoglio (BS)
comune.pontoglio@pec.regione.lombardia.it
comune.pontoglio@pec.regione.lombardia.it
Contatta l'ente:
Ufficio ragioneria del Comune di Pontoglio, piazza XXVI aprile 16, 25037 Pontoglio (B), tel. 030 7479215, Pec: comune.pontoglio@pec.regione.lombardia.it
www.comune.pontoglio.bs.it
www.comune.pontoglio.bs.it
Prove d'esame:
Prova scritta: 21 Febbraio 2022
Prova orale: 28 Febbraio 2022
---
PROVA SCRITTA
La prova scritta potrà avere carattere anche pratico e potrà consistere nella somministrazione di domande a risposta sintetica e/o multipla e/o domande a risposta aperta e/o nella redazione di atti amministrativi, relativamente alle materie della prova orale.
PROVA ORALE
Ordinamento contabile e finanziario degli enti locali;
Norme e principi contabili in materia di armonizzazione dei sistemi contabili (D.Lgs. n. 118/2011);
Nozioni generali in materia di norme e contratti collettivi regolanti il rapporto di lavoro e il rapporto previdenziale dei dipendenti degli enti locali;
Ordinamento, compiti e funzioni istituzionali del Comune;
Disciplina del procedimento amministrativo;
Gestione del personale : aspetti giuridici ed economici;
Diritti e obblighi dei dipendenti degli enti locali, codice di comportamento e responsabilità disciplinare del pubblico dipendente;
Normativa sull’affidamento di contratti pubblici di servizi, forniture e lavori;
Servizio economato: compiti e doveri dell’economo comunale;
Elementi di informatica e principi dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005);
Conoscenza della lingua straniera inglese.
Prova orale: 28 Febbraio 2022
---
PROVA SCRITTA
La prova scritta potrà avere carattere anche pratico e potrà consistere nella somministrazione di domande a risposta sintetica e/o multipla e/o domande a risposta aperta e/o nella redazione di atti amministrativi, relativamente alle materie della prova orale.
PROVA ORALE
Ordinamento contabile e finanziario degli enti locali;
Norme e principi contabili in materia di armonizzazione dei sistemi contabili (D.Lgs. n. 118/2011);
Nozioni generali in materia di norme e contratti collettivi regolanti il rapporto di lavoro e il rapporto previdenziale dei dipendenti degli enti locali;
Ordinamento, compiti e funzioni istituzionali del Comune;
Disciplina del procedimento amministrativo;
Gestione del personale : aspetti giuridici ed economici;
Diritti e obblighi dei dipendenti degli enti locali, codice di comportamento e responsabilità disciplinare del pubblico dipendente;
Normativa sull’affidamento di contratti pubblici di servizi, forniture e lavori;
Servizio economato: compiti e doveri dell’economo comunale;
Elementi di informatica e principi dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005);
Conoscenza della lingua straniera inglese.