• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di San Donà di Piave , 2 istruttore servizi amministrativo-contabili

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di istruttore servizi amministrativo-contabili, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, di cui un posto riservato ai volontari delle Forze armate. (GU n.1 del 4-1-2022)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    2
    Scadenza: 
    03/02/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Diploma di Scuola Media Superiore
    Dove va spedita la domanda: 
    https://sandonadipiave.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza

    ✔ a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Comune di San Dona' di Piave - Piazza Indipendenza n. 13 - 30027 San Dona' di Piave (VE) che dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 03.02.2022;
    ✔ direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di San Dona' di Piave (negli orari di apertura al pubblico);
    ✔ invio entro e non oltre le ore 12.00 del 03.02.2022 all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata protocollo.comune.sandonadipiave.ve@pecveneto.it.
    Contatta l'ente: 
    tel. 0421 - 590741/590744
    Orario di apertura dell’Ufficio Protocollo: Lunedì – Mercoledì – Venerdì 8.15 – 12.30
    Martedì – Giovedì 8.15 -12.30 / 14.30 – 17.00
    Prove d'esame: 
    L’ Amministrazione si riserva di procedere alla preselezione dei candidati nel caso in cui gli iscritti ammessi alla selezione siano pari o superiori a 50 (cinquanta). La preselezione consisterà in una serie di test a risposta multipla tendenti a verificare il possesso dei requisiti professionali e attitudinali richiesti in relazione al profilo professionale da ricoprire, con le più ampie garanzie di trasparenza, oggettività e pari opportunità.

    Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie: 1) Elementi di diritto costituzionale e diritto amministrativo; 2) Legislazione sulle autonomie locali; 3) Legge sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi, normativa sulla trasparenza ed anticorruzione; 4) Codice dei contratti (D.Lgs. n. 50/2016); 5) Regolamenti comunali; 6) Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici; 7) Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; 8) Conoscenza della lingua inglese.
    L’esame consisterà in:  una prova scritta teorica/pratica sulle materie previste dal programma d’esame. La prova può consistere in una serie di quesiti a risposta sintetica o appositi test bilanciati;
     una prova orale sulle materie previste dal programma d’esame. Nelle prove si provvederà anche all’accertamento delle conoscenze dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.