AZIENDA SANITARIA LOCALE BI DI BIELLA, 1 dirigente medico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, per la Casa circondariale di Biella. (GU n.104 del 31-12-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
31/01/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;
Specializzazione in una disciplina appartenente alle seguenti aree:
• Area Medica e delle Specialità Mediche
• Area Chirurgica e delle specialità Chirurgiche
• Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi
Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici
Specializzazione in una disciplina appartenente alle seguenti aree:
• Area Medica e delle Specialità Mediche
• Area Chirurgica e delle specialità Chirurgiche
• Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi
Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici
Dove va spedita la domanda:
Azienda Sanitaria Locale BI di Biella - Ufficio Protocollo – Via dei Ponderanesi n. 2 – 13875 Ponderano (BI)
ufficio.protocollo@cert.aslbi.piemonte.it
ufficio.protocollo@cert.aslbi.piemonte.it
Contatta l'ente:
Azienda sanitaria locale BI - via dei Ponderanesi n. 2 - 13875 Ponderano (BI), tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 9:00 alle ore 11:00 - tel. 015/15153417 o richiedere informazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: personale.assunzioni@aslbi.piemonte.it
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
PROVA PRATICA: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.