Fondazione IRCCS Ca'Granda Ospedale Maggiore Policlinico , 2 ricercatore sanitario laureato in biotecnologie o in biologia
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di ricercatore sanitario categoria DS, a tempo determinato, per la direzione scientifica per le attivita' di laboratorio e di ricerca nell'ambito delle neuroscienze - laureato in biotecnologie o in biologia. (GU n.103 del 28-12-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
27/01/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea magistrale in Biotecnologie – classe LM-9
Ovvero
Laurea magistrale in Biologia – classe LM-6
Ovvero
Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) equipollenti
ai sensi del Decreto 9.7.2009
Ovvero
Laurea magistrale in Biologia – classe LM-6
Ovvero
Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) equipollenti
ai sensi del Decreto 9.7.2009
Dove va spedita la domanda:
Collegarsi al sito internet:
https://policlinicomi.iscrizioneconcorsi.it
• invio della domanda e dei relativi allegati, in un unico file in formato PDF, con dimensione massima pari a 30 MB, tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato, esclusivamente all’indirizzo mail: concorsi@pec.policlinico.mi.it
https://policlinicomi.iscrizioneconcorsi.it
• invio della domanda e dei relativi allegati, in un unico file in formato PDF, con dimensione massima pari a 30 MB, tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato, esclusivamente all’indirizzo mail: concorsi@pec.policlinico.mi.it
Contatta l'ente:
Telefono: 02/5503.8287 - 8254 - 8296 - 8358
Prove d'esame:
1. PROVA TEORICO - PRATICA: consistente nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o compilazione di un questionario articolato in domande con risposta a scelta multipla sui seguenti argomenti: Basi molecolari delle malattie neurodegenerative e delle malattie neurologiche ad eziologia genetica; Biologia della cellula staminale neurale; Terapia genica.
2. PROVA ORALE: vertente sugli argomenti della prova teorico - pratica. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonchè della lingua inglese.
Convocazione prove d’esame: Il giorno, l'ora e la sede di svolgimento delle prove verrà comunicato ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet aziendale della Fondazione all’indirizzo: www.policlinico.mi.it sezione “Lavora con noi” non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova teorico-pratica.
2. PROVA ORALE: vertente sugli argomenti della prova teorico - pratica. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonchè della lingua inglese.
Convocazione prove d’esame: Il giorno, l'ora e la sede di svolgimento delle prove verrà comunicato ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet aziendale della Fondazione all’indirizzo: www.policlinico.mi.it sezione “Lavora con noi” non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova teorico-pratica.