AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI, 6 posti di operatore socio sanitario
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti di operatore socio sanitario, categoria B, a tempo indeterminato, di cui due posti riservati ai volontari delle Forze armate. (GU n.98 del 10-12-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
6
Scadenza:
10/01/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- Attestato di qualifica per Operatore Socio Sanitario conseguito ai sensi del Provvedimento 22.2.2001 della Conferenza Permanete per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 19.4.2001.
- Attestato di qualifica per Operatore Socio Sanitario conseguito ai sensi del Provvedimento 22.2.2001 della Conferenza Permanete per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 19.4.2001.
Dove va spedita la domanda:
https://asst-lodi.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
Ufficio concorsi dell'Azienda socio sanitaria territoriale di Lodi - p.zza Ospitale, 10 - Lodi (tel. 0371/372485 - 0371/376245 - 0371/376246) - orario al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 11,00 e/o visitare il sito internet www.asst-lodi.it
Prove d'esame:
a. Prova pratica: vertente nella esecuzione di tecniche specifiche o attività connesse alla qualificazione professionale richiesta; la prova, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice, potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o a risposta multipla attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso.
b. Prova orale: vertente sulle materie inerenti al posto a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese o francese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche.
b. Prova orale: vertente sulle materie inerenti al posto a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese o francese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche.