Università Politecnica delle Marche , 1 ricercatore SC 09/C2 - Fisica tecnica e ingegneria nucleare
Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, settore concorsuale 09/C2 - Fisica tecnica e ingegneria nucleare, per il Dipartimento di ingegneria industriale e scienze matematiche. (GU n.95 del 30-11-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
30/12/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
dottorato di ricerca o titolo equivalente.
Dove va spedita la domanda:
Per partecipare alla procedura, il candidato compila la domanda, disponibile sul sito Internet dell’Ateneo http://www.univpm.it sotto la voce “Bandi, Concorsi e Gare – Concorsi e Selezioni – Personale Docente - concorsi ricercatori a tempo determinato”, e ne stampa una copia, che debitamente firmata dovrà essere inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, sempre entro il termine indicato, al Magnifico Rettore, Università Politecnica delle Marche, via Menicucci n. 6 - 60121 Ancona. A tal fine fa fede il timbro a data dell'Ufficio postale accettante.
Qualora si intenda avvalersi della Posta Elettronica Certificata, l’istanza dovrà essere inviata all’indirizzo protocollo@pec.univpm.it . L’invio potrà avvenire unicamente da altra PEC personale del candidato; non sarà considerata valida la domanda inviata da un indirizzo di posta elettronica non certificata. La domanda sottoscritta secondo le modalità sopraindicate e gli allegati dovranno essere inviati in formato pdf (dimensione massima degli allegati pari a 20 MB). I candidati dovranno inserire nell’oggetto della mail, la dicitura “SELEZIONE PER RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO SETTORE CONCORSUALE (Sigla)…………. – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE (Sigla)………….”.
Qualora si intenda avvalersi della Posta Elettronica Certificata, l’istanza dovrà essere inviata all’indirizzo protocollo@pec.univpm.it . L’invio potrà avvenire unicamente da altra PEC personale del candidato; non sarà considerata valida la domanda inviata da un indirizzo di posta elettronica non certificata. La domanda sottoscritta secondo le modalità sopraindicate e gli allegati dovranno essere inviati in formato pdf (dimensione massima degli allegati pari a 20 MB). I candidati dovranno inserire nell’oggetto della mail, la dicitura “SELEZIONE PER RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO SETTORE CONCORSUALE (Sigla)…………. – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE (Sigla)………….”.
Prove d'esame:
Valutazione dei titoli, del curriculum, della produzione scientifica, discussione e prova orale di lingua straniera