Comune di Monteprandone , 1 geometra
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di geometra, categoria C, a tempo determinato e parziale trenta ore settimanali, per il Settore 4° - assetto del territorio - tutela ambientale - attivita' produttive. (GU n.93 del 23-11-2021)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
23/12/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado di Geometra, conseguito presso:
- Istituto tecnico per Geometri di cui all’articolo 1, Legge 75 del 7 marzo 1985, (vecchio ordinamento);
- afferente al settore “tecnologico” indirizzo “Costruzioni, Ambiente e territorio”, rilasciato dagli Istituti tecnici di cui al D.P.R. 15/03/2010 n. 88, (nuovo ordinamento);
- o titolo equipollente ai diplomi di cui sopra, rilasciato da un istituto statale o legalmente riconosciuto oppure titolo “assorbente” .
- patente di guida per autoveicoli di cat. B;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (Autocad,programma per la contabilità dei Lavori, Pacchetto Office e Open Office, Internet, Posta elettronica);
- discreta conoscenza della lingua Inglese, accertata sempre in sede di colloquio.
- Istituto tecnico per Geometri di cui all’articolo 1, Legge 75 del 7 marzo 1985, (vecchio ordinamento);
- afferente al settore “tecnologico” indirizzo “Costruzioni, Ambiente e territorio”, rilasciato dagli Istituti tecnici di cui al D.P.R. 15/03/2010 n. 88, (nuovo ordinamento);
- o titolo equipollente ai diplomi di cui sopra, rilasciato da un istituto statale o legalmente riconosciuto oppure titolo “assorbente” .
- patente di guida per autoveicoli di cat. B;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (Autocad,programma per la contabilità dei Lavori, Pacchetto Office e Open Office, Internet, Posta elettronica);
- discreta conoscenza della lingua Inglese, accertata sempre in sede di colloquio.
Dove va spedita la domanda:
a mezzo servizio postale con raccomandata A.R.
a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) al seguente indirizzo email: comune.monteprandone@emarche.it
La domanda di ammissione, ove non pervenute via PEC, unitamente ai documenti allegati, deve essere contenuta in busta chiusa, con apposizione sul retro del cognome, nome e indirizzo del concorrente e l’indicazione: “CONTIENE DOMANDA DI CONCORSO PER ASSUNZIONE DI N. 1 GEOMETRA”
a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) al seguente indirizzo email: comune.monteprandone@emarche.it
La domanda di ammissione, ove non pervenute via PEC, unitamente ai documenti allegati, deve essere contenuta in busta chiusa, con apposizione sul retro del cognome, nome e indirizzo del concorrente e l’indicazione: “CONTIENE DOMANDA DI CONCORSO PER ASSUNZIONE DI N. 1 GEOMETRA”
Contatta l'ente:
ufficio personale giuridico, dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10,00 alle ore 14,00 (0735/710926).
Indirizzo e-mail personalegiuridico@comune.monteprandone.ap.it - PEC: comune.monteprandone@emarche.it
Indirizzo e-mail personalegiuridico@comune.monteprandone.ap.it - PEC: comune.monteprandone@emarche.it
Prove d'esame:
a) PROVA SCRITTA: svolgimento di un questionario, a risposta multipla con risposte già predefinite sulle materie di cui alla prova orale.
b) PROVA ORALE: colloquio finalizzato all’accertamento della preparazione professionale relativa agli argomenti di seguito elencati e ad accertare le competenze dei candidati, eventualmente anche in relazione a quanto emerso nella prova scritta: Elementi di Diritto costituzionale e amministrativo e in particolare: ordinamento delle autonomie locali, normativa su trasparenza e anticorruzione, procedimento amministrativo, diritto d’accesso ai documenti amministrativi, riservatezza, disposizioni in materia di pubblico impiego con particolare riguardo al D. Lgs 165/2001, il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, elementi in materia di responsabilità penale ed erariale; Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia, abusivismo e condoni, barriere architettoniche, consumi energetici; Legislazione nazionale e regionale in materia di urbanistica con particolare riferimento al D.P.R. 380/2001 e s.m.i. ed alle leggi regionali n. 34/1992 e s.m.i. e n. 22/2009 e s.m.i., n. 17/2015; Legislazione nazionale e regionale in materia ambientale, bellezze e beni culturali (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., D.Lgs. 42/2004 e s.m.i., LL..R.R 7/2004, 6/2007 e 3/2012); Legislazione amministrativa concernente l'attività degli enti locali, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., al D.P.R. n. 445/2000 e alla Legge n. 241/1990 e s.m.i.; Accertamento della conoscenza della lingua inglese; tale accertamento potrà essere effettuato attraverso un colloquio e/o mediante lettura e traduzione a vista di un testo scritto fornito dalla Commissione; Accertamento dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, in particolare: Autocad; programma per la contabilità dei Lavori; Pacchetto Office e Open Office; Internet; Posta elettronica, PEC.
LA PROVA SCRITTA si terrà martedì 11.1.2022 alle ore 9
LA PROVA ORALE si terrà martedì 11.1.2022 alle ore 15
Il luogo di svolgimento delle prove d’esame sarà comunicato tramite pubblicazione all’Albo Pretorio on line, sul sito internet www.monteprandone.gov.it e nella sezione Amministrazione Trasparente sottosezione Bandi di concorso.
b) PROVA ORALE: colloquio finalizzato all’accertamento della preparazione professionale relativa agli argomenti di seguito elencati e ad accertare le competenze dei candidati, eventualmente anche in relazione a quanto emerso nella prova scritta: Elementi di Diritto costituzionale e amministrativo e in particolare: ordinamento delle autonomie locali, normativa su trasparenza e anticorruzione, procedimento amministrativo, diritto d’accesso ai documenti amministrativi, riservatezza, disposizioni in materia di pubblico impiego con particolare riguardo al D. Lgs 165/2001, il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, elementi in materia di responsabilità penale ed erariale; Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia, abusivismo e condoni, barriere architettoniche, consumi energetici; Legislazione nazionale e regionale in materia di urbanistica con particolare riferimento al D.P.R. 380/2001 e s.m.i. ed alle leggi regionali n. 34/1992 e s.m.i. e n. 22/2009 e s.m.i., n. 17/2015; Legislazione nazionale e regionale in materia ambientale, bellezze e beni culturali (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., D.Lgs. 42/2004 e s.m.i., LL..R.R 7/2004, 6/2007 e 3/2012); Legislazione amministrativa concernente l'attività degli enti locali, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., al D.P.R. n. 445/2000 e alla Legge n. 241/1990 e s.m.i.; Accertamento della conoscenza della lingua inglese; tale accertamento potrà essere effettuato attraverso un colloquio e/o mediante lettura e traduzione a vista di un testo scritto fornito dalla Commissione; Accertamento dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, in particolare: Autocad; programma per la contabilità dei Lavori; Pacchetto Office e Open Office; Internet; Posta elettronica, PEC.
LA PROVA SCRITTA si terrà martedì 11.1.2022 alle ore 9
LA PROVA ORALE si terrà martedì 11.1.2022 alle ore 15
Il luogo di svolgimento delle prove d’esame sarà comunicato tramite pubblicazione all’Albo Pretorio on line, sul sito internet www.monteprandone.gov.it e nella sezione Amministrazione Trasparente sottosezione Bandi di concorso.