• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Arzignano , 1 istruttore amministrativo , categorie protette

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C1, a tempo indeterminato e parziale, per l'area gestione del territorio, riservato ai soggetti disabili ai sensi dell'articolo 1 della legge n. 68/1999. (GU n.93 del 23-11-2021)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    23/12/2021
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    1. appartenenza alle categorie previste dall'art. 1 della legge n. 68/1999 (soggetto disabile);
    2. essere disoccupato/a;
    3. essere iscritto/a nell'apposito elenco tenuto dai servizi per il collocamento mirato di cui all'art. 8 della legge n. 68/1999;
    4. possesso del diploma di scuola secondaria superiore che consenta l'accesso a corso universitario di laurea.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://comunearzignano.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=Reind_Bando_C1_GdT_L68
    Contatta l'ente: 
    indirizzo di posta elettronica: personale@comune.arzignano.vi.it tel. 0444 476528.
    Prove d'esame: 
    Le prove si svolgeranno secondo le modalità stabilite dalle disposizioni in materia di prevenzione della diffusione del contagio da SARS-CoV-2 vigenti all'epoca dell'effettuazione delle stesse. Ai sensi dell'art. 10, comma 3, ultimo periodo, del D.L. n. 44 del 01/04/2021, le prove d'esame sono costituite da:
    • una prova scritta: La prova scritta sarà costituita da quiz a risposta multipla o domande a risposta aperta afferenti gli argomenti/materie riportati nel programma d'esame. La prova scritta consisterà non solo nella verifica della conoscenza, ma anche nella capacità di farecollegamenti tra le conoscenze nelle varie materie, di contestualizzarle, di utilizzarle per risolvere problemi. La prova scritta potrà avere luogo anche in connessione da remoto.
    • una prova orale, che è volta a verificare non solo le conoscenze ma anche le capacità del candidato, come la capacità di contestualizzare le proprie conoscenze, di sostenere una tesi, di rispondere alle obiezioni, di mediare tra diverse posizioni. Nel corso della prova orale possono essere oggetto di esame, oltre alle materie previste dal bando, una sperimentazione, un’attività progettuale, di problem solving o una simulazione, una prova di verifica delle caratteristiche della persona che favoriscono la sua relazione con gli altri (soft skill), da realizzare anche tramite utilizzo di strumentazione informatica.

    Le prove selettive verteranno sui seguenti argomenti/materie: • Ordinamento degli Enti locali (D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.); • Procedimento amministrativo e accesso agli atti (L. 241/1990 e ss.mm.ii.); • Disciplina in tema di pubblicità e trasparenza (D. Lgs. n. 33/2013 e D. Lgs. n. 97/2016); • Nozioni fondamentali in materia di Amministrazione Digitale; • Elementi di legislazione nazionale e regionale in materia di urbanistica, edilizia privata, tutela dei beni ambientali ed architettonici;

    La data e il luogo di svolgimento delle prove concorsuali, scritta ed orale, unitamente all'elenco dei candidati ammessi, sono resi noti tramite apposito avviso pubblicato almeno 20 giorni prima del rispettivo svolgimento nella apposita sezione Bandi di concorso all’interno di Amministrazione Trasparente nel sito dell’Ente al seguente http: www.comune.arzignano.vi.it.