Comune di Arzignano , 1 collaboratore professionale falegname , categorie protette
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale falegname, categoria B3, a tempo indeterminato e pieno, per l'area lavori pubblici, riservato ai soggetti disabili ai sensi dell'articolo 1 della legge n. 68/1999. (GU n.93 del 23-11-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
23/12/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1. Appartenenza alle categorie previste dall'art. 1 della legge n. 68/1999 (soggetto disabile);
2. Essere disoccupato/a;
3. Essere iscritto/a nell'apposito elenco tenuto dai servizi per il collocamento mirato di cui all'art. 8 della legge n. 68/1999;
4. Scuola dell'obbligo;
5. Patente B.
2. Essere disoccupato/a;
3. Essere iscritto/a nell'apposito elenco tenuto dai servizi per il collocamento mirato di cui all'art. 8 della legge n. 68/1999;
4. Scuola dell'obbligo;
5. Patente B.
Dove va spedita la domanda:
https://comunearzignano.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=bando_B3_Falegname_L68
Contatta l'ente:
tel. 0444 476528
indirizzo di posta elettronica: personale@comune.arzignano.vi.it
indirizzo di posta elettronica: personale@comune.arzignano.vi.it
Prove d'esame:
1) una prova pratica, atta ad evidenziare la specializzazione connessa alla figura professionale con eventuale impiego di apparecchiature complesse: essa in particolare consisterà nella esecuzione di un lavoro o di un'opera, nella realizzazione di un determinato lavoro con materiali, mezzi e dati forniti direttamente dalla Commissione giudicatrice e nello svolgimento di determinate operazioni.
2) una prova orale, è volta a verificare non solo le conoscenze ma anche le capacità del candidato, come la capacità di contestualizzare le proprie conoscenze, di sostenere una tesi, di rispondere alle obiezioni, di mediare tra diverse posizioni. Nel corso della prova orale possono essere oggetto di esame, oltre alle materie previste dal bando, una sperimentazione, un’attività progettuale, di problem solving o una simulazione, una prova di verifica delle caratteristiche della persona che favoriscono la sua relazione con gli altri (soft skill), da realizzare anche tramite utilizzo di strumentazione informatica. La prova orale sarà integrata dall’accertamento della conoscenza della lingua inglese e della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova orale potrà, infine, essere integrata dalla valutazione sulla capacità del candidato di lavorare in gruppo, di adattarsi e di gestire lo stress.
La data e il luogo di svolgimento delle prove concorsuali, pratica ed orale, unitamente all'elenco dei candidati ammessi, sono resi noti tramite apposito avviso pubblicato almeno 20 giorni prima del rispettivo svolgimento nella apposita sezione Bandi di concorso all’interno di Amministrazione Trasparente nel sito dell’Ente al seguente http: www.comune.arzignano.vi.it. La predetta pubblicazione sul sito internet dell’Amministrazione dei partecipanti, della data e del luogo di svolgimento della prova pratica e della prova orale ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati ammessi a sostenerle.
2) una prova orale, è volta a verificare non solo le conoscenze ma anche le capacità del candidato, come la capacità di contestualizzare le proprie conoscenze, di sostenere una tesi, di rispondere alle obiezioni, di mediare tra diverse posizioni. Nel corso della prova orale possono essere oggetto di esame, oltre alle materie previste dal bando, una sperimentazione, un’attività progettuale, di problem solving o una simulazione, una prova di verifica delle caratteristiche della persona che favoriscono la sua relazione con gli altri (soft skill), da realizzare anche tramite utilizzo di strumentazione informatica. La prova orale sarà integrata dall’accertamento della conoscenza della lingua inglese e della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova orale potrà, infine, essere integrata dalla valutazione sulla capacità del candidato di lavorare in gruppo, di adattarsi e di gestire lo stress.
La data e il luogo di svolgimento delle prove concorsuali, pratica ed orale, unitamente all'elenco dei candidati ammessi, sono resi noti tramite apposito avviso pubblicato almeno 20 giorni prima del rispettivo svolgimento nella apposita sezione Bandi di concorso all’interno di Amministrazione Trasparente nel sito dell’Ente al seguente http: www.comune.arzignano.vi.it. La predetta pubblicazione sul sito internet dell’Amministrazione dei partecipanti, della data e del luogo di svolgimento della prova pratica e della prova orale ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati ammessi a sostenerle.