UNIONE DEI COMUNI TERRE DI PIANURA DI GRANAROLO DELL'EMILIA, 4 posti di istruttore amministrativo contabile
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di quattro posti di istruttore amministrativo contabile, categoria C, a tempo indeterminato. (GU n.92 del 19-11-2021)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
4
Scadenza:
04/12/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale (maturità)
Dove va spedita la domanda:
https://terredipianura.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_BND_005
Contatta l'ente:
giuridico@terredipianura.it
www.terredipianura.it
www.terredipianura.it
Prove d'esame:
1) PROVA SCRITTA La prova scritta, in quanto finalizzata ad accertare il grado di conoscenza e competenza del candidato in relazione a quelle richieste per la categoria di inquadramento, può consistere, a scelta della commissione ed anche cumulativamente, nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, a risposta sintetica, nello svolgimento di un tema, ovvero nella stesura di un provvedimento o di un atto amministrativo inerente alle materie di seguito indicate. La prova sarà espletata con l'ausilio di strumenti informatici.
2) PROVA ORALE
Consisterà in un colloquio avente ad oggetto le materie sotto indicate.
...
MATERIE OGGETTO DELLE PROVE
Elementi di diritto costituzionale;
Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali (d.lgs.267/00 e s.m.i.);
Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti (Legge 241/1990);
Elementi in materia di rapporto di lavoro nel pubblico impiego (con particolare riferimento al personale dipendente degli enti locali);
Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000);
Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali;
Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la P.A.;
Elementi in materia di trasparenza e prevenzione alla corruzione nella P.A., obblighi e responsabilità dei dipendenti, Codici di comportamento;
Elementi sul Codice dei Contratti pubblici.
È previsto inoltre in sede di prova orale l’accertamento della conoscenza:
dell’uso dei sistemi operativi informatici più diffusi;
della lingua straniera inglese.
2) PROVA ORALE
Consisterà in un colloquio avente ad oggetto le materie sotto indicate.
...
MATERIE OGGETTO DELLE PROVE
Elementi di diritto costituzionale;
Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali (d.lgs.267/00 e s.m.i.);
Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti (Legge 241/1990);
Elementi in materia di rapporto di lavoro nel pubblico impiego (con particolare riferimento al personale dipendente degli enti locali);
Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000);
Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali;
Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la P.A.;
Elementi in materia di trasparenza e prevenzione alla corruzione nella P.A., obblighi e responsabilità dei dipendenti, Codici di comportamento;
Elementi sul Codice dei Contratti pubblici.
È previsto inoltre in sede di prova orale l’accertamento della conoscenza:
dell’uso dei sistemi operativi informatici più diffusi;
della lingua straniera inglese.