• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI NOVARA, 1 istruttore tecnico, perito meccanico, meccatronico e per l'energia

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico, perito meccanico, meccatronico e per l'energia, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.92 del 19-11-2021)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    20/12/2021
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) di PERITO MECCANICO, PERITO MECCANICO MECCATRONICO ED ENERGIA o titoli riconosciuti equipollenti dalla normativa vigente con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza.
    Dove va spedita la domanda: 
    Per essere ammessi gli interessati dovranno far pervenire la domanda entro e non oltre le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del relativo avviso sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami (20-12-2021) utilizzando esclusivamente l’apposito portale “Sportello Unico Digitale/ CONCORSI – SELEZIONI PUBBLICHE” presente nel sito www.comune.novara.it .
    Contatta l'ente: 
    Servizio organizzazione e risorse umane - Nucleo ricerca e selezione del personale - viale Manzoni, 20 - tel. 0321-3703672/3703691 - info.concorsi@comune.novara.it .
    Prove d'esame: 
    L’eventuale preselezione, la prova scritta e la prova orale verteranno sulle seguenti materie:
    ✔ Ordinamento delle autonomie locali.
    ✔ Principi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo.
    ✔ Rapporto di lavoro negli enti locali: diritti e doveri dei dipendenti pubblici.
    ✔ Normativa in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza.
    ✔ Normativa in materia di protezione dei dati personali.
    ✔ Normativa tecnica di settore con particolare riguardo alla progettazione, costruzione, gestione e funzionamento degli impianti meccanici, meccatronici e dell’energia ed al D.M. 37/2008 e s.m.i.
    ✔ Principi di funzionamento degli impianti fluido-meccanici e idrico sanitari, con illustrazione di procedure di buona tecnica volte alla soluzione di anomalie di funzionamento degli impianti secondo la tecnica del “problem-solving” e della scelta dei materiali attinenti la realizzazione degli impianti.
    ✔ Nozioni sulla normativa tecnica antincendio correlata alla professionalità.
    ✔ Sicurezza dei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. con annesse responsabilità delle figure professionali coinvolte.