AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 9 SCALIGERA - VERONA, 2 posti di odontoiatra
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di odontoiatra, disciplina di odontoiatria, a tempo indeterminato. (GU n.92 del 19-11-2021)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
19/12/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Laurea in odontoiatria e protesi dentaria, nonché laurea in medicina per i laureati in medicina e chirurgia legittimati all’esercizio della professione di odontoiatria.
- Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso, ovvero specializzazione in disciplina equipollente o affine
- Iscrizione, secondo le modalità indicate dalla Legge 24.07.1985, n. 409, al rispettivo Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
- Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso, ovvero specializzazione in disciplina equipollente o affine
- Iscrizione, secondo le modalità indicate dalla Legge 24.07.1985, n. 409, al rispettivo Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Dove va spedita la domanda:
https://aulss9veneto.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
U.O.C. Gestione Risorse Umane di questa Azienda U.L.S.S., dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - Tel 045 / 6712482 - 6712359.
Prove d'esame:
Le prove di esame sono le seguenti:
- prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
- prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
- prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
- prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
- prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
- prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.