• Accedi • Iscriviti gratis
  • AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA MONTAGNA DI SONDRIO, 3 posti vari

    Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di dirigente di varie discipline, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.90 del 12-11-2021)

    Requisiti: 
    DIRIGENTE VETERINARIO
    a) laurea in Medicina Veterinaria
    b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso ovvero in disciplina equipollente o affine
    c) iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Veterinari
    ---
    DIRIGENTE ANALISTA
    diploma di laurea di 2° livello appartenente ad una delle seguenti classi (D.M. 270/04):
    - LM18 Lauree Magistrali in Informatica
    - LM66 Lauree Magistrali in Sicurezza Informatica
    - LM91 Lauree Magistrali in Tecniche e metodi per la società dell’informazione
    - LM32 Lauree Magistrali in Ingegneria Informatica
    - LM82 Lauree Magistrali in Scienze Statistiche
    - LM40 Lauree Magistrali in Matematica
    - LM17 Lauree Magistrali in Fisica
    - LM44 Lauree Magistrali in Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria
    - LM56 Lauree Magistrali in Scienze dell’economia
    - LM77 Lauree Magistrali Scienze economico-aziendali
    cinque anni di servizio effettivo nella professionalità specifica a concorso, prestato in Enti del Servizio Sanitario Nazionale nelle categorie D e DS (corrispondenti ai livelli settimo, ottavo e ottavo bis del previgente ordinamento) ovvero nelle equivalenti categorie o qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre Pubbliche Amministrazioni.
    Dove va spedita la domanda: 
    ats-montagna.iscrizioneconcorsi.it
    Contatta l'ente: 
    Servizio gestione risorse umane - Ufficio trattamento giuridico - dell'Agenzia di tutela della salute della montagna (tel. 0342/555.711).
    www.ats-montagna.it
    Prove d'esame: 
    DIRIGENTE VETERINARIO
     Prova scritta: relazione su argomenti inerenti alla materia oggetto del concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla materia stessa.
     Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della materia oggetto del concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
     Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
    ---
    DIRIGENTE ANALISTA