Azienda Ospedaliera Policlinico «S. Orsola-Malpighi» di Bologna , 3 Dirigente medico della disciplina di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza
Concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti, di Dirigente medico della disciplina di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza di cui un posto per le esigenze dell'IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant'Orsola, un posto per le esigenze dell'Azienda USL di Bologna e un posto per le esigenze dell'Azienda USL di Imola, a tempo indeterminato. (GU n.75 del 21-9-2021)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
3
Scadenza:
21/10/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) laurea in medicina e chirurgia
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso
c) iscrizione all'albo professionale dell'ordine dei medici chirurghi
b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso
c) iscrizione all'albo professionale dell'ordine dei medici chirurghi
Dove va spedita la domanda:
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, UNICAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA connettendosi al seguente indirizzo https://concorsi-gru.progetto-sole.it/exec/htmls/static/whrpx/login-concorsiweb/pxloginconc_grurer90801.html
Contatta l'ente:
Per le informazioni necessarie e per acquisire copia del bando del pubblico concorso e delle dichiarazioni sostitutive, gli interessati potranno collegarsi ai siti Internet delle Aziende coinvolte: , www.aosp.bo.it, www.ausl.bologna.it, www.ausl.imola.bo.it nella sezione concorsi, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale oppure rivolgersi all’indirizzo di posta elettronica selezioni@ausl.bologna.it.
Prove d'esame:
Prova scritta: “relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa”.
Prova pratica: “su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto”.
Prova orale: “sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire”.
Prova pratica: “su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto”.
Prova orale: “sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire”.