AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1 CENTRO - NAPOLI, 20 posti di autista di ambulanza
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di venti posti di operatore tecnico specializzato - autista di ambulanza, categoria B, a tempo indeterminato, di cui sei posti riservati ai volontari delle Forze armate. (GU n.74 del 17-09-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
20
Scadenza:
17/10/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1) Diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento obbligo scolastico;
2) Patente di guida Categoria “B” in corso di validità;
3) Esperienza professionale di cinque anni maturata in Pubbliche Amministrazioni o imprese private.
2) Patente di guida Categoria “B” in corso di validità;
3) Esperienza professionale di cinque anni maturata in Pubbliche Amministrazioni o imprese private.
Dove va spedita la domanda:
https://aslnapoli1centro.selezionieconcorsi.it/
Contatta l'ente:
U.O.C. Gestione Risorse Umane – Via Comunale del Principe, 13/a - 80145 – Napoli - Tel. 081/2542211 – 2152 – 2390 – 2494.
www.aslnapoli1centro.it
www.aslnapoli1centro.it
Prove d'esame:
EVENTUALE PRESELEZIONE
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, del D.P.R. 220/01, in caso di ricezione di un numero elevato di domande, l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, predisposta dallo stesso Ente o con l’ausilio di aziende specializzate in selezione del personale, al fine di non rendere eccessivamente lunghi e gravosi i tempi di espletamento del concorso di che trattasi.
---
a) PROVA PRATICA: consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, ivi compresa simulazione di guida di autombulanza in situazione di emergenza, nonché accertamento della conoscenza e dell’uso della strumentazione in dotazione al mezzo. La prova si intende superata con la votazione di almeno 21/30.
b) PROVA ORALE: Colloquio sulle materie oggetto della prova pratica. La prova si intende superata con la votazione di almeno 21/30.
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, del D.P.R. 220/01, in caso di ricezione di un numero elevato di domande, l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, predisposta dallo stesso Ente o con l’ausilio di aziende specializzate in selezione del personale, al fine di non rendere eccessivamente lunghi e gravosi i tempi di espletamento del concorso di che trattasi.
---
a) PROVA PRATICA: consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, ivi compresa simulazione di guida di autombulanza in situazione di emergenza, nonché accertamento della conoscenza e dell’uso della strumentazione in dotazione al mezzo. La prova si intende superata con la votazione di almeno 21/30.
b) PROVA ORALE: Colloquio sulle materie oggetto della prova pratica. La prova si intende superata con la votazione di almeno 21/30.