PROVINCIA DI SAVONA, 3 posti di istruttore amministrativo/finanziario
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti di istruttore amministrativo/finanziario, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.74 del 17-09-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
3
Scadenza:
18/10/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale
Dove va spedita la domanda:
La domanda potrà essere presentata utilizzando una delle seguenti modalità:
trasmessa tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) all'indirizzo protocollo@pec.provincia.savona.it
spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento: Provincia di Savona - Servizio Personale - Via Sormano n. 12 - 17100 SAVONA
trasmessa tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) all'indirizzo protocollo@pec.provincia.savona.it
spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento: Provincia di Savona - Servizio Personale - Via Sormano n. 12 - 17100 SAVONA
Contatta l'ente:
Servizio Personale della Provincia di Savona, e-mail personale@provincia.savona.it - telefono 019 8313381 (dott.ssa Dorina Parodi), telefono 019 8313273 (sig.ra Mirella Pistone).
www.provincia.savona.it
www.provincia.savona.it
Prove d'esame:
Prova scritta:
La prova scritta sarà volta ad accertare il possesso delle competenze proprie della professionalità ricercata e potrà consistere nella redazione di un elaborato, di uno o più atti amministrativi oppure da più quesiti a risposta multipla con risposte già predefinite o da quesiti a risposta sintetica, sulle materia del programma d'esame.
---
Prova orale:
Si svolgerà in un'aula aperta sia al pubblico che ai candidati e verterà su:
materie del programma d'esame;
accertamento delle competenze informatiche di base, conoscenza dei software OpenOffice/ LibreOffice; utilizzo di Internet, Firma Digitale, Posta elettronica semplice e certificata.
accertamento della conoscenza della lingua inglese.
---
Le prove saranno redatte e dovranno essere svolte in lingua italiana e verteranno sulle seguenti materie:
• elementi di diritto amministrativo con particolare riguardo alle norme sull'ordinamento degli Enti Locali (atti amministrativi, principi che regolano l'attività amministrativa e il procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy);
• ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali;
• nozioni in materia di appalti pubblici.
La prova scritta sarà volta ad accertare il possesso delle competenze proprie della professionalità ricercata e potrà consistere nella redazione di un elaborato, di uno o più atti amministrativi oppure da più quesiti a risposta multipla con risposte già predefinite o da quesiti a risposta sintetica, sulle materia del programma d'esame.
---
Prova orale:
Si svolgerà in un'aula aperta sia al pubblico che ai candidati e verterà su:
materie del programma d'esame;
accertamento delle competenze informatiche di base, conoscenza dei software OpenOffice/ LibreOffice; utilizzo di Internet, Firma Digitale, Posta elettronica semplice e certificata.
accertamento della conoscenza della lingua inglese.
---
Le prove saranno redatte e dovranno essere svolte in lingua italiana e verteranno sulle seguenti materie:
• elementi di diritto amministrativo con particolare riguardo alle norme sull'ordinamento degli Enti Locali (atti amministrativi, principi che regolano l'attività amministrativa e il procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy);
• ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali;
• nozioni in materia di appalti pubblici.