• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI CENTRO VALLE INTELVI, 1 farmacista collaboratore

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di farmacista collaboratore, categoria D1, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area farmacia. (GU n.74 del 17-09-2021)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    27/09/2021
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie farmaceutiche conseguite secondo il vecchio ordinamento universitario; oppure Laurea specialistica in Farmacia o in Chimica e Tecnologie farmaceutiche afferenti alla classe di laurea specialistica LS - 14, del nuovo ordinamento universitario; oppure Laurea magistrale in Farmacia o in Chimica e Tecnologie farmaceutiche afferenti alla classe di laurea magistrale LM - 13, del nuovo ordinamento universitario
    Altri requisiti
    ABILITAZIONE ESERCIZIO PROFESSIONE FARMACISTA E ISCRIZIONE ALBO DEI FARMACISTI
    Dove va spedita la domanda: 
    1. Per mezzo del serv izio di raccomandata postale da indirizzare al Comune di Centro Valle Intelvi, loc. San Fedele Intelvi, Lgo IV Novembre n. 8, cap. 22023, Centro Valle Intelvi (CO)
    2. Mediante consegna a mano presso il Comune di Centro Valle Intelvi, loc. San Fedele Intelvi, Lgo IV Novembre n. 8, cap. 22023, Centro Valle Intelvi (CO) Ufficio Protocollo dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00, e il mercoledì pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
    3. Inviata da casella di posta elettronica certificata (PEC) di cui è titolare il candidato, all'indirizzo PEC: centrovalleintelvi.co.it@pec.it con scansione in formato PDF della documentazione allegata.
    Contatta l'ente: 
    Ufficio segreteria - tel. 031/830141.
    www.comune.centrovalleintelvi.co.it
    Prove d'esame: 
    Qualora al concorso risultino ammessi oltre 30 (trenta) aspiranti, si procederà alla preselezione finalizzata all’ammissione alle prove di un numero massimo di 20 aspiranti. La preselezione non verrà effettuata qualora risultassero pervenute domande di ammissione al concorso in misura inferiore a trenta.
    ---
    PROVE D’ESAME
    Gli esami consistono in una prova scritta a contenuto teorico-pratica e in una prova orale sulle materie elencate di seguito a verificare il possesso dei requisiti professionali e attitudinali richiesti, in relazione alla posizione da ricoprire:
    • ordinamento degli Enti Locali;
    • nozione appalti, forniture e servizi nella P.A.;
    • codice di comportamento e disciplinare dei dipendenti pubblici;
    • codice della protezione dei dati personali Regolamento U.E. 679/2016;
    • tecnica e legislazione farmaceutica/sanitaria, con particolare riferimento alla vendita e distribuzione dei prodotti farmaceutici;
    • farmacologia e tossicologia;
    • nozioni sul Servizio Nazionale e Regionale, con particolare riguardo all’assistenza farmaceutica;
    tecniche di comunicazione con particolare riguardo a quelle applicabili in una farmacia;
    organizzazione della farmacia, del magazzino e delle politiche di acquisto dei farmaci;
    informatica e conoscenza delle principali applicazioni utilizzate nelle farmacie;
    aspetti commerciali /marketing dei prodotti farmaceutici;
    HACCP;
    codice deontologico professionale del Farmacista;
    elementi di fitoterapia e omeopatia;
    norme sulle sostanze stupefacenti;