Comune di Alta Valle Intelvi , 1 istruttore amministrativo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area amministrativa/finanziaria, settore segreteria, protocollo e contabilita'. (GU n.73 del 14-9-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
14/10/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- diploma di scuola secondaria di 2°grado che consenta l’accesso all’università.
- conoscenze informatiche di base, inclusi i programmi di video scrittura e calcolo, uso internet, posta elettronica ;
- conoscenza di elementi di: lingua straniera INGLESE o FRANCESE;
- conoscenze informatiche di base, inclusi i programmi di video scrittura e calcolo, uso internet, posta elettronica ;
- conoscenza di elementi di: lingua straniera INGLESE o FRANCESE;
Dove va spedita la domanda:
in carta semplice o su modulo scaricabile dal sito internet www.comune.altavalleintelvi.co.it, e relativa documentazione allegata, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Alta Valle Intelvi ovvero presentate direttamente negli orari di apertura al pubblico o spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al Comune di Alta Valle Intelvi, Piazza Martino Novin. 2–22024 Alta Valle Intelvi(CO)o inviate da posta certificata(PEC), intestata al candidato, all’indirizzo PEC: comune.altavalleintelvi@pec.it
Contatta l'ente:
tel. 031840132
Prove d'esame:
Le prove scritte riguarderanno le seguenti materie:
- Ordinamento istituzionale degli Enti Locali - Decreto Legislative 18 agosto 2000, n. 267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" e s.m.i;
- Disciplina del rapporto di pubblico impiego, con particolare riguardo agli Enti Locali (D. Lgs. 165/2001 e s.m.i. eCCNL);
- Procedimento amministrativo (Legge 241/90 e s.m.i.), Documentazione amministrativa (D. Lgs. 33/2013 - DPR 445/2000) accesso agli atti, accesso civico, trasparenza (D. Lgs. 33/2013);
- Nozioni in materia finanziaria / contabile;
La selezione dei candidati sara effettuata da una apposita Commissione esaminatrice nominata dal Responsabile del Servizio Tecnico LL.PP. e avverra sulla base di:
• Prova scritta consistente in una serie di domande a risposta sintetica inerenti le materie d'esame. Punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30.
• Prova pratica consistente nella stesura di uno o piu atti amministrativi attinenti al posto messo a concorso. Punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30.
• Prova orale consistente in un colloquio individuale sulie materie di cui alle prove scritte e verifica della conoscenza di strumentazione informatica e di elementi della lingua straniera INGLESE o FRANCESE.
- Ordinamento istituzionale degli Enti Locali - Decreto Legislative 18 agosto 2000, n. 267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" e s.m.i;
- Disciplina del rapporto di pubblico impiego, con particolare riguardo agli Enti Locali (D. Lgs. 165/2001 e s.m.i. eCCNL);
- Procedimento amministrativo (Legge 241/90 e s.m.i.), Documentazione amministrativa (D. Lgs. 33/2013 - DPR 445/2000) accesso agli atti, accesso civico, trasparenza (D. Lgs. 33/2013);
- Nozioni in materia finanziaria / contabile;
La selezione dei candidati sara effettuata da una apposita Commissione esaminatrice nominata dal Responsabile del Servizio Tecnico LL.PP. e avverra sulla base di:
• Prova scritta consistente in una serie di domande a risposta sintetica inerenti le materie d'esame. Punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30.
• Prova pratica consistente nella stesura di uno o piu atti amministrativi attinenti al posto messo a concorso. Punti massimi riconosciuti: 30/30. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30.
• Prova orale consistente in un colloquio individuale sulie materie di cui alle prove scritte e verifica della conoscenza di strumentazione informatica e di elementi della lingua straniera INGLESE o FRANCESE.