Comune di Desulo, concorso due istruttori di vigilanza
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di due posti di istruttore di vigilanza, a tempo parziale diciotto ore settimanali ed indeterminato, categoria C1. (GU n.71 del 07-09-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
07/10/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Titolo di studio: Diploma di maturità rilasciato da istituti s econdari di secondo grado riconosciuti
dall’ordinamento scolastico dello stato italiano.
dall’ordinamento scolastico dello stato italiano.
Dove va spedita la domanda:
La domanda di partecipazione corredata dalla relativa documentazione, indirizzata al Comune di
Desulo via Lamarmora n.73, Desulo (NU) NU), deve perven ire entro le ore 13.00 del 30° giorno dalla data di
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica 4^ Serie Speciale, Concorsi ed Esami .
Qualora detto giorno sia festivo, o di chiusura per qualsiasi motivo dell’Ufficio ricevente, il termine è
prorogato al primo giorno utile successivo (le domande che saranno trasmesse oltre il suddetto termine non saranno ammesse al concorso) esclusivamente attraverso una delle seguenti modalità:
La domanda potrà essere presentata:
a. mediante raccomandata A/R. Si precisa che nella busta contenente la domanda il candidato dovrà
apporre la seguente dicitura: Concorso pubblico per esami per l’assunzione di n. 2 Istruttori di
Vigilanza cat. C1 a tempo parziale 18 ore e indeterminato”;
b. mediante presentazione diretta all’Ufficio Protocollo del Comune, durante gl i orari di apertura al
pubblico L’ufficio protocollo rilascerà apposita ricevuta attestante la data e l’ora di presentazione;
c. mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.desulo@anutel.it esclusivamente
tramite casella di posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato . Nell’oggetto della PEC il
ca ndidato deve apporre la seguente dicitura: “Concorso pubblico per esami per l’assunzione di n. 2
Istruttori di Vigilanza cat. C1 a tempo parziale 18 ore e indeterminato”. In tal caso la validità della
trasmissione e ricezione del messaggio è attestata dal messaggio rilasciato dal gestore.
Desulo via Lamarmora n.73, Desulo (NU) NU), deve perven ire entro le ore 13.00 del 30° giorno dalla data di
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica 4^ Serie Speciale, Concorsi ed Esami .
Qualora detto giorno sia festivo, o di chiusura per qualsiasi motivo dell’Ufficio ricevente, il termine è
prorogato al primo giorno utile successivo (le domande che saranno trasmesse oltre il suddetto termine non saranno ammesse al concorso) esclusivamente attraverso una delle seguenti modalità:
La domanda potrà essere presentata:
a. mediante raccomandata A/R. Si precisa che nella busta contenente la domanda il candidato dovrà
apporre la seguente dicitura: Concorso pubblico per esami per l’assunzione di n. 2 Istruttori di
Vigilanza cat. C1 a tempo parziale 18 ore e indeterminato”;
b. mediante presentazione diretta all’Ufficio Protocollo del Comune, durante gl i orari di apertura al
pubblico L’ufficio protocollo rilascerà apposita ricevuta attestante la data e l’ora di presentazione;
c. mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.desulo@anutel.it esclusivamente
tramite casella di posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato . Nell’oggetto della PEC il
ca ndidato deve apporre la seguente dicitura: “Concorso pubblico per esami per l’assunzione di n. 2
Istruttori di Vigilanza cat. C1 a tempo parziale 18 ore e indeterminato”. In tal caso la validità della
trasmissione e ricezione del messaggio è attestata dal messaggio rilasciato dal gestore.
Contatta l'ente:
Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 8 della Legge n. 241 del 7/8/1990 e ss.mm.ii. si informa che il responsabile del procedimento concernente la procedura in oggetto è Maria Antonietta Congias Informazioni sulla procedura in argomento possono essere richieste al Servizio Personale del Comune di
Desulo , Via La Marmora 73 tel. 0784/619211 indirizzi posta elettronica: Email
info@comune.desulo. nu.it ; PEC: comune.desulo@anutel.it
Desulo , Via La Marmora 73 tel. 0784/619211 indirizzi posta elettronica: Email
info@comune.desulo. nu.it ; PEC: comune.desulo@anutel.it
Prove d'esame:
Le prove d'esame, conformemente all’art. 10 del d.l 44/2021 s aranno costituite da due prove: una prova
scritt a e una prova orale.
La prova scritta, a contenuto teorico e/o pratico, potrà consistere nell’espletamento di una serie di quesiti a risposta sintetica o un elaborato tematico o nella redazione di un atto amministrativo sulle materie d’esame, sarà volta a verificare la capacità ad affrontare problematiche proprie del ruolo che si andrà a svolgere, e ad accertare le conoscenze teoriche e la preparazione teorico pratica dei candidati in relazione alle funzioni da svolgere.
La prova orale consisterà in un colloquio finalizzato all’accertamento delle conoscenze specifiche sulle mate-rie d’esame e all’accertamento delle conoscenze di base di informatica e della lingua inglese.
Entrambe le prove verteranno sulle seguenti materie:
• Elementi di Diritto Penale e /o Diritto Processuale Penale con particolare riferimento all’attività di Polizia
Giudiziaria e ai reati contro la Pubblica Amministrazione
• Nozioni di Ordinamento degli Enti Locali
• Normativa nazionale e regionale disciplinante l’ordinamento della polizia loc ale
• Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione e di attuazione
• Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento d’esecuzione
• Nozioni in materia di appalti e di contratti pubblici
• Normativa in materia di adempimenti anticor ruzione
scritt a e una prova orale.
La prova scritta, a contenuto teorico e/o pratico, potrà consistere nell’espletamento di una serie di quesiti a risposta sintetica o un elaborato tematico o nella redazione di un atto amministrativo sulle materie d’esame, sarà volta a verificare la capacità ad affrontare problematiche proprie del ruolo che si andrà a svolgere, e ad accertare le conoscenze teoriche e la preparazione teorico pratica dei candidati in relazione alle funzioni da svolgere.
La prova orale consisterà in un colloquio finalizzato all’accertamento delle conoscenze specifiche sulle mate-rie d’esame e all’accertamento delle conoscenze di base di informatica e della lingua inglese.
Entrambe le prove verteranno sulle seguenti materie:
• Elementi di Diritto Penale e /o Diritto Processuale Penale con particolare riferimento all’attività di Polizia
Giudiziaria e ai reati contro la Pubblica Amministrazione
• Nozioni di Ordinamento degli Enti Locali
• Normativa nazionale e regionale disciplinante l’ordinamento della polizia loc ale
• Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione e di attuazione
• Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento d’esecuzione
• Nozioni in materia di appalti e di contratti pubblici
• Normativa in materia di adempimenti anticor ruzione