Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, tecnologo 3° livello
Selezione pubblica, per titoli ed esame-colloquio, per la copertura di un posto di tecnologo III livello, a tempo determinato, per il Centro di ricerca ingegneria e trasformazioni agroalimentari di Monterotondo. (GU n.71 del 07-09-2021)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
07/10/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Laurea (DL) oppure le classi di Lauree Specialistiche (LS) o le classi di Lauree Magistrali (LM) a cui il predetto specificato Diploma di Laurea (equipollenze escluse) sono stati equiparati ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.
- Diploma di Laurea (ordinamento precedente il DM 509/99) in Scienze agrarie o equipollenti ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) in Scienze e tecnologie agrarie (77/S) ovvero Laurea Magistrale (DM 270/04) in Scienze e tecnologie agrarie (LM-69);
- Diploma di Laurea (ordinamento precedente il DM 509/99) in Scienze forestali o Scienze forestali e ambientali o equipollenti ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) in Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali (74/S) ovvero Laurea Magistrale (DM 270/04) in Scienze e tecnologie forestali ed ambientali (LM-73);
- Diploma di Laurea (ordinamento precedente il DM 509/99) in Ingegneria per l’ambiente e il territorio o equipollenti ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (38/S) o Laurea Magistrale (DM 270/04) in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35);
- Diploma di Laurea (ordinamento precedente il DM 509/99) in Scienze ambientali o equipollenti ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) in Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (82/S) o Laurea Magistrale (DM 270/04) in Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (LM-75);
- Diploma di Laurea (ordinamento precedente il DM 509/99) in Scienze biologiche o equipollenti ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) in Biologia (6/S) o Laurea Magistrale (DM 270/04) in Biologia (LM-6).
Dottorato di ricerca attinente l’attività indicata dall’art. 1 del presente bando
- Diploma di Laurea (ordinamento precedente il DM 509/99) in Scienze agrarie o equipollenti ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) in Scienze e tecnologie agrarie (77/S) ovvero Laurea Magistrale (DM 270/04) in Scienze e tecnologie agrarie (LM-69);
- Diploma di Laurea (ordinamento precedente il DM 509/99) in Scienze forestali o Scienze forestali e ambientali o equipollenti ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) in Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali (74/S) ovvero Laurea Magistrale (DM 270/04) in Scienze e tecnologie forestali ed ambientali (LM-73);
- Diploma di Laurea (ordinamento precedente il DM 509/99) in Ingegneria per l’ambiente e il territorio o equipollenti ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (38/S) o Laurea Magistrale (DM 270/04) in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35);
- Diploma di Laurea (ordinamento precedente il DM 509/99) in Scienze ambientali o equipollenti ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) in Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (82/S) o Laurea Magistrale (DM 270/04) in Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (LM-75);
- Diploma di Laurea (ordinamento precedente il DM 509/99) in Scienze biologiche o equipollenti ovvero Laurea Specialistica (DM 509/99) in Biologia (6/S) o Laurea Magistrale (DM 270/04) in Biologia (LM-6).
Dottorato di ricerca attinente l’attività indicata dall’art. 1 del presente bando
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato 1 al presente bando, corredata di tutti i titoli e i documenti e avendo cura di allegare tutta la documentazione in formato pdf,, dovrà essere spedita , esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo it@pec.crea.gov.it.
Contatta l'ente:
Il responsabile del procedimento inerente la presente selezione è individuato nel Dott. Paolo Menesatti, direttore del CREA-IT, e mail: it@crea.gov.it , tel: 0690675200.
Prove d'esame:
La selezione si svolge per titoli e colloquio. Il punteggio complessivo attribuibile è pari a 90 punti così suddivisi:
• titoli max 30 punti
• colloquio max 60 punti
• titoli max 30 punti
• colloquio max 60 punti