• Accedi • Iscriviti gratis
  • Unione dei Comuni della Val d'Enza di Montecchio Emilia , 1istruttore direttivo tecnico

    Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo indeterminato e pieno, per il 3° servizio assetto ed uso del territorio ambiente del Comune di San Polo d'Enza. (GU n.67 del 24-8-2021)

    Requisiti: 
    h. possesso di valida patente di guida di categoria B;
    i. possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione relativa alla laurea posseduta;
    j. i candidati dovranno obbligatoriamente possedere uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Laurea specialistica o Laurea Magistrale o Laurea Triennale in Ingegneria o Architettura o altro titolo di studio universitario a questi equipollente o equiparato
    Dove va spedita la domanda: 
    - consegna diretta presso l’Ufficio Protocollo dell’Unione Val d’Enza sede di Barco di Bibbiano, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,00 – esclusivamente previo appuntamento telefonico allo 0522/243711;
    - spedita a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Ufficio Personale- Unione Val d’Enza Via XXIV Maggio 47 cap.42021 Barco di Bibbiano (RE), specificando sulla busta “Contiene domanda per Istruttore Direttivo Tecnico Comune di San Polo d’Enza”;
    - spedita alla casella di posta elettronica certificata istituzione (PEC) all’indirizzo segreteria.unionevaldenza@pec.it. La spedizione della domanda effettuata da un candidato dalla propria casella di PEC verso la casella PEC dell’Amministrazione ha il valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
    - inviata via fax allo 0522 / 861565.
    Contatta l'ente: 
    tel. 0522/243776
    Prove d'esame: 
    1 prova scritta ed 1 prova orale.
    Materie d’esame / Principale normativa di riferimento - Ordinamento degli enti locali (D. Lgs.vo 267/2000 e s.m.i. – Parte I e II – limitatamente alle norme riferite ai Comuni). - Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento alla documentazione amministrativa, al procedimento amministrativo, al diritto di accesso (L. 241/1990 e s.m.i.), all’accesso civico e accesso civico generalizzato (D. Lgs. 33/2013 e s.m.i.) e in materia di anticorruzione (L. 190/2012 e s.m.i.). - Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. - Normativa nazionale e regionale in materia di urbanistica ed edilizia privata (cenni). - Conoscenza ed utilizzo sistemi informatici e CAD (per esempio Autocad). - Normativa in materia di contratti pubblici di lavori, forniture e servizi (D.Lgs. 50/2016). - Normativa nazionale e regionale per la riduzione del rischio sismico di cui al D.P.R. 380/2001 e alla L.R. 19/2008. - Normativa in materia di salute, sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008). - Normativa in materia ambientale: (D.Lgs. 152/2006) in particolare relativamente alle materie e autorizzazioni di competenza comunale. - Normativa relativa alla sicurezza nelle manifestazioni (antincendio ed altre situazioni di emergenza) (Titolo XVIII D.M.19/08/96 e D.M 10/03/98).