Unione Reno Galliera di San Giorgio di Piano , 2 poliziotto municipale
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di ispettore polizia locale, categoria D, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.63 del 10-8-2021)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
09/09/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- titolo di studio, Laurea Triennale, laurea specialistica, laurea magistrale o diploma di Laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento.
- patente di categoria B o superiore,
- patente di categoria B o superiore,
Dove va spedita la domanda:
Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) valido e a lui intestato e registrarsi nella piattaforma attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID). In subordine a quest’ultima, sarà consentita l’autenticazione mediante credenziali FedERa, CIE, o CNS.
https://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/area-affari-generali-1/servizio-personale/concorsi/bandi-in-vigore/concorsi
https://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/area-affari-generali-1/servizio-personale/concorsi/bandi-in-vigore/concorsi
Contatta l'ente:
Ufficio Giuridico dell’Unione dei Comuni Reno Galliera a mezzo e-mail giuridico@renogalliera.it. – tel. 051/8904728
Prove d'esame:
Eventuale PROVA PRE SELETTIVA Qualora le domande pervenute al protocollo fossero in numero superiore a 60 (sessanta) l'Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva.
UNA PROVA SCRITTA La prova scritta, in quanto finalizzata ad accertare il grado di conoscenza e competenza del candidato in relazione a quelle richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale e della categoria di inquadramento, può consistere, a scelta della commissione ed anche cumulativamente, nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, a risposta sintetica, nello svolgimento di un tema, ovvero nella stesura di un provvedimento o di un atto amministrativo inerente alle materie di seguito indicate. E’ facoltà della commissione far espletare la prova con l’ausilio di strumenti informatici.
Le prove avranno ad oggetto le seguenti materie: ordinamento degli Enti Locali, nozioni di diritto amministrativo e costituzionale; ruolo e funzioni della polizia locale (legislazione nazionale e regionale in materia); codice della strada e relativo regolamento; elementi di infortunistica stradale; legislazione in materia di commercio, somministrazione alimenti e bevande e pubblici esercizi; legislazione in materia di polizia edilizia; diritto penale e procedura penale, con particolare riferimento alla attività di iniziativa e delegata della Polizia Giudiziaria; sistema sanzionatorio amministrativo; nozioni sul rapporto di pubblico impiego, codici disciplinari e comportamentali
PROVA ORALE La prova orale sarà un colloquio individuale sulle materie oggetto della prova scritta.
UNA PROVA SCRITTA La prova scritta, in quanto finalizzata ad accertare il grado di conoscenza e competenza del candidato in relazione a quelle richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale e della categoria di inquadramento, può consistere, a scelta della commissione ed anche cumulativamente, nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, a risposta sintetica, nello svolgimento di un tema, ovvero nella stesura di un provvedimento o di un atto amministrativo inerente alle materie di seguito indicate. E’ facoltà della commissione far espletare la prova con l’ausilio di strumenti informatici.
Le prove avranno ad oggetto le seguenti materie: ordinamento degli Enti Locali, nozioni di diritto amministrativo e costituzionale; ruolo e funzioni della polizia locale (legislazione nazionale e regionale in materia); codice della strada e relativo regolamento; elementi di infortunistica stradale; legislazione in materia di commercio, somministrazione alimenti e bevande e pubblici esercizi; legislazione in materia di polizia edilizia; diritto penale e procedura penale, con particolare riferimento alla attività di iniziativa e delegata della Polizia Giudiziaria; sistema sanzionatorio amministrativo; nozioni sul rapporto di pubblico impiego, codici disciplinari e comportamentali
PROVA ORALE La prova orale sarà un colloquio individuale sulle materie oggetto della prova scritta.