Provincia di Biella , 4 istruttore direttivo tecnico
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di quattro posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per i Comuni di Cerrione, di Coggiola, di Verrone e per la Provincia di Biella, il cui posto e' riservato prioritariamente ai volontari delle Forze armate. (GU n.59 del 27-7-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
4
Scadenza:
26/08/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
titolo di studio:
- Laurea ex D.M. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi: L-7 Ingegneria civile e ambientale;
L-17 Scienze dell’Architettura;
L-23 Scienze e Tecnica dell’edilizia;
oppure
- Laurea Ex D.M. 509/1999 appartenenti a una delle seguenti classi:
8 - Ingegneria civile e ambientale
4 - Scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile
oppure
- Laurea Magistrale ex D.M. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi magistrali:
(LM):
LM-3 Architettura del Paesaggio;
LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura;
LM-23 Ingegneria Civile;
LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi,
LM-26 Ingegneria della sicurezza;
LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
- Laurea ex D.M. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi: L-7 Ingegneria civile e ambientale;
L-17 Scienze dell’Architettura;
L-23 Scienze e Tecnica dell’edilizia;
oppure
- Laurea Ex D.M. 509/1999 appartenenti a una delle seguenti classi:
8 - Ingegneria civile e ambientale
4 - Scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile
oppure
- Laurea Magistrale ex D.M. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi magistrali:
(LM):
LM-3 Architettura del Paesaggio;
LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura;
LM-23 Ingegneria Civile;
LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi,
LM-26 Ingegneria della sicurezza;
LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
Dove va spedita la domanda:
in forma esclusivamente digitale ed è disponibile all’indirizzo https://servizi.provincia.biella.it/portal/autenticazione/ esclusivamente previa autenticazione mediante sistema pubblico di identità digitale (SPID),
Contatta l'ente:
tel. n.015 8480702-717-780 o contattando l'indirizzo e-mail personale@provincia.biella.it
Prove d'esame:
La prova scritta, (massimo 30 punti), la cui durata sarà fissata dalla commissione esaminatrice, avrà un contenuto teorico-pratico e potrà consistere in quesiti a risposta aperta/sintetica sui temi oggetto del programma d’esame e/o in un elaborato/ soluzione di casi/simulazione di interventi/individuazione di iter procedurali e/o percorsi operativi volti a verificare la capacità di applicazione delle competenze in casi d’uso concreti tipici del profilo messo a concorso;
La prova orale (massimo 30 punti) sarà così articolata: a. colloquio su temi oggetto del programma di esame – massimo 24 punti. b. verifica del livello di conoscenza della lingua straniera scelta dal candidato – massimo 3 c. verifica della capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Posta Elettronica, Internet) – massimo 3 punti.
La prova orale (massimo 30 punti) sarà così articolata: a. colloquio su temi oggetto del programma di esame – massimo 24 punti. b. verifica del livello di conoscenza della lingua straniera scelta dal candidato – massimo 3 c. verifica della capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Posta Elettronica, Internet) – massimo 3 punti.