COMUNE DI MONTANO LUCINO, 1 poliziotto municipale
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria C.1, a tempo indeterminato e parziale ventiquattro ore settimanali, per l'area vigilanza, con riserva a favore dei volontari delle Forze armate. (GU n.58 del 23-07-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
23/08/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
part time
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di maturità
Patente cat. B
Idoneità fisica
Requisiti agente di pubblica sicurezza
Patente cat. B
Idoneità fisica
Requisiti agente di pubblica sicurezza
Dove va spedita la domanda:
Comune
di Montano Lucino
Via Liveria 7
22070 MONTANO LUCINO (CO)
PEC comune.montanolucino@pec.provincia.como.it
di Montano Lucino
Via Liveria 7
22070 MONTANO LUCINO (CO)
PEC comune.montanolucino@pec.provincia.como.it
Contatta l'ente:
Ufficio personale 031/478034.
www.comune.montanolucino.co.it
www.comune.montanolucino.co.it
Prove d'esame:
MATERIE D’ESAME
• Nozioni sull'ordinamento costituzionale;
• Nozioni di elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento alla Legge n.241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, normativa sulla privacy;
• Nozioni di ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 267/2000;
• Codice della Strada - D. Lgs. n. 285/1992 e successive modifiche ed integrazioni;
• Elementi di diritto Penale;
• Elementi di diritto Processuale Penale;
• Disposizioni sulla competenza penale del Giudice di Pace (D.Lgs. n. 274/2000);
• Elementi del T.U.L.P.S.
• Nozioni di infortunistica stradale;
• Nozioni di vigilanza sull'attività edilizia ed urbanistica;
• Nozioni di legislazione in materia ambientale;
• Nozioni di legislazione commerciale su aree pubbliche e private;
• Nozioni di legislazione pubblici esercizi;
• Nozioni sulla legge di depenalizzazione dei reati minori n. 689 del 24/11/81;
• Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale n. 65/1986;
• Diritti e doveri dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e codice disciplinare
• Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riguardo alle comunità (D. Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.);
• C.C.N.L. Enti Locali con particolare riferimento al rapporto di lavoro e ai diritti e doveri dei dipendenti pubblici:
• Conoscenza lingua inglese e principali applicazioni informatiche
---
La Commissione dispone di un punteggio complessivo di 60 punti ripartito nel seguente modo:
• prova scritta – punti 30;
• prova orale – punti 30;
• Nozioni sull'ordinamento costituzionale;
• Nozioni di elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento alla Legge n.241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, normativa sulla privacy;
• Nozioni di ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 267/2000;
• Codice della Strada - D. Lgs. n. 285/1992 e successive modifiche ed integrazioni;
• Elementi di diritto Penale;
• Elementi di diritto Processuale Penale;
• Disposizioni sulla competenza penale del Giudice di Pace (D.Lgs. n. 274/2000);
• Elementi del T.U.L.P.S.
• Nozioni di infortunistica stradale;
• Nozioni di vigilanza sull'attività edilizia ed urbanistica;
• Nozioni di legislazione in materia ambientale;
• Nozioni di legislazione commerciale su aree pubbliche e private;
• Nozioni di legislazione pubblici esercizi;
• Nozioni sulla legge di depenalizzazione dei reati minori n. 689 del 24/11/81;
• Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale n. 65/1986;
• Diritti e doveri dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e codice disciplinare
• Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riguardo alle comunità (D. Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.);
• C.C.N.L. Enti Locali con particolare riferimento al rapporto di lavoro e ai diritti e doveri dei dipendenti pubblici:
• Conoscenza lingua inglese e principali applicazioni informatiche
---
La Commissione dispone di un punteggio complessivo di 60 punti ripartito nel seguente modo:
• prova scritta – punti 30;
• prova orale – punti 30;