COMUNE DI VICENZA, 1 istruttore direttivo amministrativo
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D, a tempo pieno e determinato per la durata di trentasei mesi, per il servizio ambiente. (GU n.56 del 16-07-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
16/08/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di laurea conseguito secondo l'ordinamento previgente al D.M. 509/1999
oppure
- Laurea triennale, conseguita secondo le modalità previste dal DM 509/1999 o dal DM 270/2004
oppure
- Laura specialistica o magistrale, , conseguita secondo le modalità previste dal DM 509/1999 o dal DM 270/2004
---
Possesso di particolare qualificazione professionale almeno triennale, rilevabile da precedente esperienza lavorativa nell'ambito di gestione e rendicontazione di progetti finanziati da Fondi europei a gestione diretta, prestata in Pubbliche Amministrazioni (contratti a tempo indeterminato, contratti a tempo determinato, contratti di collaborazione coordinata e continuativa, contratti a progetto, contratti di ricerca), aziende private o quale libero professionista;
---
a) Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, almeno a livello B2 di cui a Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) – Common European Framework of Reference for Languages (CEFR);
b) Possesso della patente di guida “B” in corso di validità.
oppure
- Laurea triennale, conseguita secondo le modalità previste dal DM 509/1999 o dal DM 270/2004
oppure
- Laura specialistica o magistrale, , conseguita secondo le modalità previste dal DM 509/1999 o dal DM 270/2004
---
Possesso di particolare qualificazione professionale almeno triennale, rilevabile da precedente esperienza lavorativa nell'ambito di gestione e rendicontazione di progetti finanziati da Fondi europei a gestione diretta, prestata in Pubbliche Amministrazioni (contratti a tempo indeterminato, contratti a tempo determinato, contratti di collaborazione coordinata e continuativa, contratti a progetto, contratti di ricerca), aziende private o quale libero professionista;
---
a) Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, almeno a livello B2 di cui a Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) – Common European Framework of Reference for Languages (CEFR);
b) Possesso della patente di guida “B” in corso di validità.
Dove va spedita la domanda:
https://www.comune.vicenza.it/servizi/concorsi/istrdiramm2021/
Contatta l'ente:
Servizio risorse umane, organizzazione, formazione, corso Palladio, 98 (tel. 0444/221300-221339).
www.comune.vicenza.it
www.comune.vicenza.it
Prove d'esame:
Il presente concorso è per titoli ed esami e si articolerà in:
- una prova scritta;
- una prova orale.
Le prove d’esame avranno ad oggetto le seguenti materie:
- elementi di Diritto Costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione,
- diritto dell’Unione Europea;
- programmi di finanziamento europei e relativi quadri normativi, con particolare riguardo al programma Horizon;
- normative, processi e regole di gestione e rendicontazione dei progetti europei, con particolare riguardo agli enti pubblici;
- politiche europee e nazionali in materia di economia circolare e food system;
- elementi di:
a) ordinamento autonomie locali (D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm. e ii.);
b) procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti amministrativi, privacy, trasparenza, anticorruzione;
c) funzioni, organizzazione e competenze degli enti locali;
d) ordinamento finanziario, contabile e tributario delle autonomie locali;
e) contratti pubblici, con particolare riferimento all'acquisizione di forniture e servizi;
f) rapporto di pubblico impiego negli enti locali;
- sistema organizzativo e funzionamento dell'ente locale;
- lingua inglese,
- una prova scritta;
- una prova orale.
Le prove d’esame avranno ad oggetto le seguenti materie:
- elementi di Diritto Costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione,
- diritto dell’Unione Europea;
- programmi di finanziamento europei e relativi quadri normativi, con particolare riguardo al programma Horizon;
- normative, processi e regole di gestione e rendicontazione dei progetti europei, con particolare riguardo agli enti pubblici;
- politiche europee e nazionali in materia di economia circolare e food system;
- elementi di:
a) ordinamento autonomie locali (D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm. e ii.);
b) procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti amministrativi, privacy, trasparenza, anticorruzione;
c) funzioni, organizzazione e competenze degli enti locali;
d) ordinamento finanziario, contabile e tributario delle autonomie locali;
e) contratti pubblici, con particolare riferimento all'acquisizione di forniture e servizi;
f) rapporto di pubblico impiego negli enti locali;
- sistema organizzativo e funzionamento dell'ente locale;
- lingua inglese,