COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA, 1 istruttore direttivo tecnico
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.52 del 02-07-2021)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
17/07/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di laurea del vecchio ordinamento (DL) in: Architettura, Ingegneria edile, Ingegneria civile, Ingegneria edile - Architettura, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, Politica del territorio, Urbanistica; lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM), equiparate ai sensi del DI 9 luglio 2009 ai precedenti titoli di studio;
- Abilitazione all'esercizio della professione.
- Abilitazione all'esercizio della professione.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Castelfranco Emilia – Servizio Risorse Umane - Piazza della Vittoria, 8 – 41013 Castelfranco Emilia
PEC comunecastelfrancoemilia@cert.comune.castelfranco-emilia.mo.it
PEC comunecastelfrancoemilia@cert.comune.castelfranco-emilia.mo.it
Contatta l'ente:
Servizio risorse umane del Comune di Castelfranco Emilia - tel. 059/959266.
www.comune.castelfranco-emilia.mo.gov.it
www.comune.castelfranco-emilia.mo.gov.it
Prove d'esame:
Il concorso si svolgerà per soli esami consistenti in una prova scritta e una prova orale vertenti sulle materie d’esame sotto elencate.
MATERIE D’ESAME:
- normativa nazionale e regionale in materia di urbanistica ed edilizia privata;
- normativa nazionale e regionale in materia di beni culturali e paesaggistici;
- conoscenza ed utilizzo sistemi informatici e CAD (per esempio Autocad);
- normativa in materia di contratti pubblici di lavori, forniture e servizi (D.Lgs. 50/2016);
- normativa in materia di salute, sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
- elementi sull’ordinamento degli enti locali e sul rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni (D.lgs 267/2000 e D.lgs 165/2001);
- elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo (L. 241/1990 e ss.mm.ii. e DPR 445/2000) e alla tutela della riservatezza e del trattamento dei dati (L. 196/2003 e ss.mm.ii.);
- elementi di normativa in materia di anticorruzione e trasparenza con particolare riferimento alla L. 190/2012 e ss.mm.ii. e al D.lgs 33/2013 e ss.mm.ii.;
MATERIE D’ESAME:
- normativa nazionale e regionale in materia di urbanistica ed edilizia privata;
- normativa nazionale e regionale in materia di beni culturali e paesaggistici;
- conoscenza ed utilizzo sistemi informatici e CAD (per esempio Autocad);
- normativa in materia di contratti pubblici di lavori, forniture e servizi (D.Lgs. 50/2016);
- normativa in materia di salute, sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
- elementi sull’ordinamento degli enti locali e sul rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni (D.lgs 267/2000 e D.lgs 165/2001);
- elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo (L. 241/1990 e ss.mm.ii. e DPR 445/2000) e alla tutela della riservatezza e del trattamento dei dati (L. 196/2003 e ss.mm.ii.);
- elementi di normativa in materia di anticorruzione e trasparenza con particolare riferimento alla L. 190/2012 e ss.mm.ii. e al D.lgs 33/2013 e ss.mm.ii.;