• Accedi • Iscriviti gratis
  • ASL Napoli 2 Nord Frattamaggiore , dirigente ingegnere/architetto

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente ingegnere/architetto, a tempo indeterminato. (GU n.37 del 11-5-2021)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    10/06/2021
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    A) Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Ingegneria Civile/Edile o Laurea Specialistica (LS) in Ingegneria Civile (classe 28/S), oppure laurea magistrale (LM) in Ingegneria Civile (classe LM/23) Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Architettura o Laurea Specialistica(LS) in Architettura (classe 4/S) o in Architettura – Ingegneria Edile (classe 4/S) oppure Laurea Magistrale (LM) in Architettura (classe LM/4) o in Architettura- Ingegneria Edile (classe LM/4);
    B) Abilitazione all’esercizio professionale;
    C) Iscrizione all’ ordine degli Ingegneri/ architetti resa in autocertificazione resa nei termini di legge.
    D) Anzianità di cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità prestato in Enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione di settimo, ottavo livello ovvero di qualifiche settimo, ottavo, e nono livello di altre pubbliche amministrazioni. L’ammissione è altresì consentita ai candidati in possesso di esperienze lavorative con rapporto libero professionale o attività coordinata e continuata presso enti o pubbliche amministrazioni, ovvero di attività documentate presso studi professionali privati, società o istituti di ricerca , aventi contenuto analogo a quello previsto per i corrispondenti previsti per il ruolo medesimo.
    Dove va spedita la domanda: 
    1. Collegarsi al sito internet: https://aslnapoli2nord.iscrizioneconcorsi.it
    2. Accedere alla pagina di registrazione ed inserire i dati richiesti
    Prove d'esame: 
    La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
    - 20 punti per i titoli;
    - 80 punti per le prove d’esame.
    I punti per le prove d’esame sono così ripartiti:
    - 30 punti per la prova scritta;
    - 30 punti per la prova pratica;
    - 20 punti per la prova orale.