Università di Milano , un professore di seconda fascia, SC 02/D1 - Fisica applicata, didattica e storia della fisica
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di seconda fascia, settore concorsuale 02/D1 - Fisica applicata, didattica e storia della fisica, per il Dipartimento di fisica «Aldo Pontremoli». (GU n.35 del 4-5-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
04/06/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) studiosi in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale ai sensi dell’art. 16 della Legge 240/2010 per il settore concorsuale bandito ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore, per la fascia e per le funzioni oggetto del bando, ovvero per la fascia superiore, purché non siano già titolari delle funzioni di pertinenza della medesima fascia superiore;
b) candidati che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge 210/1998 per un settore scientifico- disciplinare compreso nel settore concorsuale o in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore, per la fascia e per le funzioni oggetto del bando, ovvero per la fascia superiore, purché non siano già titolari delle funzioni di pertinenza della medesima fascia superiore, limitatamente al periodo di validità dell’idoneità;
c) professori di II fascia già in servizio presso altri Atenei inquadrati nel settore concorsuale oggetto del bando o in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore;
d) studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quella oggetto del bando, sulla base delle tabelle di corrispondenza di cui al Decreto Ministeriale 1.9.2016 n. 662.
b) candidati che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge 210/1998 per un settore scientifico- disciplinare compreso nel settore concorsuale o in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore, per la fascia e per le funzioni oggetto del bando, ovvero per la fascia superiore, purché non siano già titolari delle funzioni di pertinenza della medesima fascia superiore, limitatamente al periodo di validità dell’idoneità;
c) professori di II fascia già in servizio presso altri Atenei inquadrati nel settore concorsuale oggetto del bando o in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore;
d) studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quella oggetto del bando, sulla base delle tabelle di corrispondenza di cui al Decreto Ministeriale 1.9.2016 n. 662.
Dove va spedita la domanda:
a. Registrazione
Per registrarsi, è necessario collegarsi al portale di UNIMI alla pagina https://www.unimi.it/reg_utenti_esterni/registrazione/form.html
b. Compilazione e invio della domanda di partecipazione alla procedura.
Il candidato si collega al portale Unimi, alla pagina Web
https://www.unimi.it/it/node/580/ e sceglie il codice della procedura attraverso il motore di ricerca a inizio pagina.
Per registrarsi, è necessario collegarsi al portale di UNIMI alla pagina https://www.unimi.it/reg_utenti_esterni/registrazione/form.html
b. Compilazione e invio della domanda di partecipazione alla procedura.
Il candidato si collega al portale Unimi, alla pagina Web
https://www.unimi.it/it/node/580/ e sceglie il codice della procedura attraverso il motore di ricerca a inizio pagina.
Contatta l'ente:
ufficio concorsi personale docente e ricercatore (tel.: 025031/3065-3101-3103; e-mail: valcomp@unimi.it)
Prove d'esame:
Valutazione comparativa