COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA, 1 poliziotto municipale
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, per il settore di polizia locale. (GU n.34 del 30-04-2021)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
17/06/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturita');
possesso patente di guida cat. B;
possesso patente di guida cat. A senza limitazioni (si rinvia al bando per maggiori dettagli);
possesso requisiti fisico-funzionali e psico-attitudinali per agente, cui alla direttiva regionale approvata con D.G.R. Emilia-Romagna n. 278/2005.
possesso patente di guida cat. B;
possesso patente di guida cat. A senza limitazioni (si rinvia al bando per maggiori dettagli);
possesso requisiti fisico-funzionali e psico-attitudinali per agente, cui alla direttiva regionale approvata con D.G.R. Emilia-Romagna n. 278/2005.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Castelfranco Emilia – Servizio Risorse Umane - Piazza della Vittoria, 8 – 41013 Castelfranco Emilia
PEC comunecastelfrancoemilia@cert.comune.castelfranco-emilia.mo.it
PEC comunecastelfrancoemilia@cert.comune.castelfranco-emilia.mo.it
Contatta l'ente:
Servizio risorse umane del Comune di Castelfranco Emilia - tel. 059/959266.
Orario di apertura al pubblico: tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il martedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30.
www.comune.castelfranco-emilia.mo.gov.it
Orario di apertura al pubblico: tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il martedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30.
www.comune.castelfranco-emilia.mo.gov.it
Prove d'esame:
MATERIE D’ESAME
1. Ordinamento, ruolo e funzioni della polizia locale con particolare riferimento alla legislazione regionale (Emilia Romagna) in materia (Legge 7/3/1986, n. 65, Legge-quadro sull’ordinamento della polizia locale – Legge Regionale Emilia Romagna 4/12/2003, n. 24, come modificata dalla Legge Regionale 13/7/2018, n. 13);
2. Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS) e relativo regolamento di esecuzione;
3. nozioni di diritto amministrativo limitatamente all’ordinamento dei Comuni (Decreto L.vo 267/2000) e sul procedimento amministrativo;
4. Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione, altre norme in materia di circolazione stradale;
5. nozioni di diritto penale e di proceduta penale;
6. elementi di procedura penale minorile;
7. normativa in materia di Polizia Edilizia (DPR 380/2001 – L.R. Emilia Romagna 15/2013 –D.Lgs.42/2004 – L.R. Emilia Romagna 23/2004 – DPR 31/2017);
8. normativa in materia di Polizia ambientale;
9. normativa in materia Commerciale (D.Lgs.114/1998 – DPR 218/2001 – DPR 235/2001 – L.R. Emilia Romagna 12/1999 – D. Lgs. 59/2010 – L.R. Emilia Romagna 4/2010 - L.R. Emilia 14/2003);
10. legislazione in materia di armi, stupefacenti e immigrazione, con particolare riferimento a: Legge n. 895/1967 – Legge 110/1975 – DPR 309/1990 – D. Lgs. 286/1998;
11. depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge 689/1981);
12. Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
---
PROVA SCRITTA: test tecnico – professionale consistente in quesiti a risposta multipla chiusa/sintetica sulle materie d’esame.
PROVA ORALE: colloquio a contenuto tecnico professionale sulle materie d’esame. Durante la prova orale sarà altresì verificata la conoscenza della lingua inglese e dei principali programmi informatici per l’automazione d’ufficio (word, excel, posta elettronica, tecnologie di navigazione internet).
---
PROVA SCRITTA
La prova scritta si svolgerà, in modalità telematica il giorno
VENERDÌ 11 GIUGNO 2021
---
PROVA ORALE
La prova orale si svolgerà nelle giornate del 24 e/o 25 GIUGNO 2021
1. Ordinamento, ruolo e funzioni della polizia locale con particolare riferimento alla legislazione regionale (Emilia Romagna) in materia (Legge 7/3/1986, n. 65, Legge-quadro sull’ordinamento della polizia locale – Legge Regionale Emilia Romagna 4/12/2003, n. 24, come modificata dalla Legge Regionale 13/7/2018, n. 13);
2. Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS) e relativo regolamento di esecuzione;
3. nozioni di diritto amministrativo limitatamente all’ordinamento dei Comuni (Decreto L.vo 267/2000) e sul procedimento amministrativo;
4. Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione, altre norme in materia di circolazione stradale;
5. nozioni di diritto penale e di proceduta penale;
6. elementi di procedura penale minorile;
7. normativa in materia di Polizia Edilizia (DPR 380/2001 – L.R. Emilia Romagna 15/2013 –D.Lgs.42/2004 – L.R. Emilia Romagna 23/2004 – DPR 31/2017);
8. normativa in materia di Polizia ambientale;
9. normativa in materia Commerciale (D.Lgs.114/1998 – DPR 218/2001 – DPR 235/2001 – L.R. Emilia Romagna 12/1999 – D. Lgs. 59/2010 – L.R. Emilia Romagna 4/2010 - L.R. Emilia 14/2003);
10. legislazione in materia di armi, stupefacenti e immigrazione, con particolare riferimento a: Legge n. 895/1967 – Legge 110/1975 – DPR 309/1990 – D. Lgs. 286/1998;
11. depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge 689/1981);
12. Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
---
PROVA SCRITTA: test tecnico – professionale consistente in quesiti a risposta multipla chiusa/sintetica sulle materie d’esame.
PROVA ORALE: colloquio a contenuto tecnico professionale sulle materie d’esame. Durante la prova orale sarà altresì verificata la conoscenza della lingua inglese e dei principali programmi informatici per l’automazione d’ufficio (word, excel, posta elettronica, tecnologie di navigazione internet).
---
PROVA SCRITTA
La prova scritta si svolgerà, in modalità telematica il giorno
VENERDÌ 11 GIUGNO 2021
---
PROVA ORALE
La prova orale si svolgerà nelle giornate del 24 e/o 25 GIUGNO 2021