Comune di Piove di Sacco , 2 istruttore direttivo tecnico
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui uno riservato al personale interno. (GU n.33 del 27-4-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
27/05/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
titolo di studio:
Laurea triennale (ex D.M. 270/2004) - Classe L-7 Ingegneria civile e ambientale
Laurea triennale (ex D.M. 270/2004) - Classe L-17 Scienze dell’architettura
Laurea triennale (ex D.M. 270/2004) - Classe L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
Laurea triennale (ex D.M. 270/2004) - Classe L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Edilizia
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Ingegneria Edile
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Ingegneria delle Infrastrutture
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Ingegneria delle strutture
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Ingegneria dell’ambiente e delle risorse
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Sistemi informativi territoriali
Laurea triennale (ex D.M. 509/99) - Classe 04 Scienze dell’architettura e della ingegneria edile
Laurea triennale (ex D.M. 509/99) - Classe 07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale
Laurea triennale (ex D.M. 509/99) - Classe 08 Ingegneria civile e ambientale
- essere in possesso della patente di guida non inferiore alla Categoria B;
Laurea triennale (ex D.M. 270/2004) - Classe L-7 Ingegneria civile e ambientale
Laurea triennale (ex D.M. 270/2004) - Classe L-17 Scienze dell’architettura
Laurea triennale (ex D.M. 270/2004) - Classe L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
Laurea triennale (ex D.M. 270/2004) - Classe L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Edilizia
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Ingegneria Edile
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Ingegneria delle Infrastrutture
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Ingegneria delle strutture
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Ingegneria dell’ambiente e delle risorse
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi
Diploma universitario di durata triennale (ex L. 341/90) - Sistemi informativi territoriali
Laurea triennale (ex D.M. 509/99) - Classe 04 Scienze dell’architettura e della ingegneria edile
Laurea triennale (ex D.M. 509/99) - Classe 07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale
Laurea triennale (ex D.M. 509/99) - Classe 08 Ingegneria civile e ambientale
- essere in possesso della patente di guida non inferiore alla Categoria B;
Dove va spedita la domanda:
https://www.econcorsi.com/concorsi/piovedisacco/
Contatta l'ente:
tel. 049-9709120
Prove d'esame:
a prova scritta, anche a contenuto tecnico-pratico, consisterà nello svolgimento di un elaborato e/oquesiti a risposta sintetica riguardanti le seguenti materie: Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia Sportello Unico per le Attività Produttive Codice dei beni culturali e del paesaggio Legislazione urbanistica nazionale e regionale Strumenti urbanistici Tutela dei beni culturali Normativa sull'abbattimento delle barriere architettoniche Nozioni in materia di vigilanza edilizia, ivi compresi gli aspetti connessi alle responsabilità penali Normativa sul contenimento del consumo energetico
La prova orale, diretta anche ad accertare un’adeguata conoscenza della lingua inglese nonchè il livello di conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, verterà sulle materie della prova scritta e sulle seguenti materie: - Nozioni sull'ordinamento degli Enti Locali - Nozioni sul rapporto di lavoro del personale degli Enti Locali
La prova orale, diretta anche ad accertare un’adeguata conoscenza della lingua inglese nonchè il livello di conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, verterà sulle materie della prova scritta e sulle seguenti materie: - Nozioni sull'ordinamento degli Enti Locali - Nozioni sul rapporto di lavoro del personale degli Enti Locali