• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI MONDOVI', 5 posti di istruttore amministrativo

    Concorso pubblico per la copertura di cinque posti di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per vari Dipartimenti, con talune riserve. (GU n.32 del 23-04-2021)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    5
    Scadenza: 
    23/05/2021
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari. Per il titolo di studio conseguito all’estero, l’equipollenza deve essere dichiarata dall’autorità competente;
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di Mondovì – Corso Statuto n. 13
    comune.mondovi@postecert.it
    Contatta l'ente: 
    Servizio Risorse Umane (0174.559217) -Responsabile del procedimento è la dott.ssa Giulia Martinetti.
    Nel rispetto delle normative legate all'emergenza COVID-19, si invitano i candidati a privilegiare l'invio delle domande tramite PEC o Raccomandata A.R.
    Nei casi in cui ciò non fosse possibile, è necessario fissare un appuntamento chiamando i numeri 0174559360 e 0174559279.
    www.comune.mondovi.cn.it
    Prove d'esame: 
    Le prove saranno articolate in due prove scritte e in una prova orale.
    Tutte le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:
    - ordinamento degli EE.LL. (D.Lgs. 267/2000);
    - diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed al diritto di accesso alla documentazione amministrativa (L.241/1990 e successive modifiche);
    - redazione degli atti amministrativi;
    - nozioni di diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica amministrazione;
    - nozioni in materia di acquisizione di lavori, opere, servizi e forniture (D. Lgs. n. 50/2016 e Linee guida ANAC);
    - nozioni in materia di anagrafe;
    - nozioni di contabilità pubblica;
    - normativa in materia di trattamento di dati personali (D. Lgs. n. 196/2003 come adeguato alle disposizioni del Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR);
    - normativa in materia di anticorruzione e trasparenza (L. 190/2012; D.Lgs. n.33/2013);
    - norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. n. 165/2001).
    ---
    In sede di prova orale la Commissione accerterà altresì la conoscenza del candidato su:
    - uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel);
    - lingua inglese.