Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica delle Marche , 7 esperto area tecnica
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di sette posti di esperto area tecnica, categoria D, a tempo indeterminato pieno e parziale, per vari Presidi. (GU n.31 del 20-4-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
7
Scadenza:
20/05/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
titoli di studio: secondo l’ordinamento preesistente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509:
• Diploma di laurea (DL) in Architettura;
• Diploma di laurea (DL) in Ingegneria civile;
• Diploma di laurea (DL) in Ingegneria edile;
• Diploma di laurea (DL) in Ingegneria edile-architettura; oppure, laurea specialistica equiparata (LS) appartenente ad una delle seguenti classi previste dal D.M. n. 509/99:
• 4/S Architettura e ingegneria edile;
• 28/S Ingegneria civile; oppure, laurea magistrale (LM), secondo il nuovo ordinamento introdotto dal D.M. 22 ottobre 2004 n. 270:
• LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura;
• LM-23 Ingegneria civile;
• LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi;
- abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o Architetto e iscrizione al relativo Albo professionale
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, laddove previsti per legge;
- godimento dei diritti civili e politici;
• Diploma di laurea (DL) in Architettura;
• Diploma di laurea (DL) in Ingegneria civile;
• Diploma di laurea (DL) in Ingegneria edile;
• Diploma di laurea (DL) in Ingegneria edile-architettura; oppure, laurea specialistica equiparata (LS) appartenente ad una delle seguenti classi previste dal D.M. n. 509/99:
• 4/S Architettura e ingegneria edile;
• 28/S Ingegneria civile; oppure, laurea magistrale (LM), secondo il nuovo ordinamento introdotto dal D.M. 22 ottobre 2004 n. 270:
• LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura;
• LM-23 Ingegneria civile;
• LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi;
- abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o Architetto e iscrizione al relativo Albo professionale
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, laddove previsti per legge;
- godimento dei diritti civili e politici;
Dove va spedita la domanda:
indirizzata all’E.R.A.P. MARCHE – Presidio di Ancona - Piazza Salvo D’Acquisto, 40 - 60131 ANCONA, deve essere presentata esclusivamente a mezzo pec o tramite il servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
Contatta l'ente:
telefono: 071-28531.
Prove d'esame:
- Prova scritta
- Prova scritta a contenuto teorico-pratico
- Prova orale, che prevede anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse,
Materie di Esame - Decreto Legislativo 18/04/2016 n. 50 “Codice dei Contratti Pubblici” e s.m.i.; - Decreto 7 marzo 2018 n. 49 “Approvazione linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni di Direttore dei Lavori e del Direttore dell’esecuzione”; - Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro”; - Decreto Legislativo 22/01/2004 n. 42 “Codice dei beni Culturali e del Paesaggio” e s.m.i.; - D.M. 17/01/2018 “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni”; - L.R. n. 36/2005 e s.m.i. e provvedimenti vigenti nella Regione Marche per l’edilizia residenziale pubblica; - Legge 09/01/1989 n. 13 “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati” e s.m.i. e regolamento di attuazione D.M. n. 236/1989; - D.P.R. 06/06/2001 n. 380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia”; - Regolamento di Organizzazione dell’ERAP Marche; - Disposizioni regionali per gli interventi di edilizia residenziale pubblica.
- Prova scritta a contenuto teorico-pratico
- Prova orale, che prevede anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse,
Materie di Esame - Decreto Legislativo 18/04/2016 n. 50 “Codice dei Contratti Pubblici” e s.m.i.; - Decreto 7 marzo 2018 n. 49 “Approvazione linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni di Direttore dei Lavori e del Direttore dell’esecuzione”; - Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro”; - Decreto Legislativo 22/01/2004 n. 42 “Codice dei beni Culturali e del Paesaggio” e s.m.i.; - D.M. 17/01/2018 “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni”; - L.R. n. 36/2005 e s.m.i. e provvedimenti vigenti nella Regione Marche per l’edilizia residenziale pubblica; - Legge 09/01/1989 n. 13 “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati” e s.m.i. e regolamento di attuazione D.M. n. 236/1989; - D.P.R. 06/06/2001 n. 380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia”; - Regolamento di Organizzazione dell’ERAP Marche; - Disposizioni regionali per gli interventi di edilizia residenziale pubblica.