Polizia di Stato, 24 posti di commissario tecnico fisico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di ventiquattro posti di commissario tecnico fisico del ruolo dei fisici della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato. (GU n.32 del 23-04-2021)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
24
Scadenza:
24/05/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) possesso delle qualita' di condotta di cui all'art. 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53;
d) non aver compiuto il trentesimo anno di eta'.
e) essere in possesso dei requisiti di idoneita' fisica, psichica e attitudinale prescritti per l'accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato
f) essere in possesso del diploma di laurea, conseguito presso una Universita' della Repubblica italiana o un Istituto di istruzione universitario equiparato, rientrante, ai sensi del decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e con il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, del 18 dicembre 2014, in una delle seguenti classi:
1) Settore polizia scientifica:
- Fisica (LM-17, 20/S)
- Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27, 30/S)
- Ingegneria della sicurezza (LM-26, 33/S)
- Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S);
2) Settore telematica:
- Informatica (LM-18, 23/S)
- Ingegneria dell'automazione (LM-25, 29/S)
- Ingegneria della sicurezza (LM-26, 33/S)
- Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27, 30/S)
- Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S)
- Ingegneria informatica (LM-32, 35/S)
- Sicurezza informatica (LM-66, 23/S);
3) Settore equipaggiamento:
- Ingegneria gestionale (LM-31, 34/S)
- Scienza e ingegneria dei materiali (LM-53, 61/S)
- Scienze chimiche (LM-54, 62/S)
- Scienze dell'economia (LM-56, 64/S)
- Scienze e tecnologie della chimica industriale (LM-71, 81/S).
g) per il personale della Polizia di Stato che concorre per le riserve di posti di cui all'art. 1, commi 3 e 4, non aver riportato la sanzione disciplinare della pena pecuniaria, o altra sanzione piu' grave, nei tre anni precedenti la data di pubblicazione del presente bando e aver conseguito, nello stesso periodo, un giudizio complessivo non inferiore a «ottimo».
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) possesso delle qualita' di condotta di cui all'art. 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53;
d) non aver compiuto il trentesimo anno di eta'.
e) essere in possesso dei requisiti di idoneita' fisica, psichica e attitudinale prescritti per l'accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato
f) essere in possesso del diploma di laurea, conseguito presso una Universita' della Repubblica italiana o un Istituto di istruzione universitario equiparato, rientrante, ai sensi del decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e con il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, del 18 dicembre 2014, in una delle seguenti classi:
1) Settore polizia scientifica:
- Fisica (LM-17, 20/S)
- Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27, 30/S)
- Ingegneria della sicurezza (LM-26, 33/S)
- Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S);
2) Settore telematica:
- Informatica (LM-18, 23/S)
- Ingegneria dell'automazione (LM-25, 29/S)
- Ingegneria della sicurezza (LM-26, 33/S)
- Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27, 30/S)
- Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S)
- Ingegneria informatica (LM-32, 35/S)
- Sicurezza informatica (LM-66, 23/S);
3) Settore equipaggiamento:
- Ingegneria gestionale (LM-31, 34/S)
- Scienza e ingegneria dei materiali (LM-53, 61/S)
- Scienze chimiche (LM-54, 62/S)
- Scienze dell'economia (LM-56, 64/S)
- Scienze e tecnologie della chimica industriale (LM-71, 81/S).
g) per il personale della Polizia di Stato che concorre per le riserve di posti di cui all'art. 1, commi 3 e 4, non aver riportato la sanzione disciplinare della pena pecuniaria, o altra sanzione piu' grave, nei tre anni precedenti la data di pubblicazione del presente bando e aver conseguito, nello stesso periodo, un giudizio complessivo non inferiore a «ottimo».
Dove va spedita la domanda:
https://concorsionline.poliziadistato.it/
Contatta l'ente:
https://www.poliziadistato.it/
Prove d'esame:
Il concorso si articolera' nelle seguenti fasi:
- prova preselettiva, qualora sia disposta, ai sensi dell'art. 7;
- accertamenti psico-fisici;
- accertamento attitudinale;
- prove scritte;
- valutazione dei titoli dei candidati che abbiano superato le prove precedenti;
- prova orale.
- prova preselettiva, qualora sia disposta, ai sensi dell'art. 7;
- accertamenti psico-fisici;
- accertamento attitudinale;
- prove scritte;
- valutazione dei titoli dei candidati che abbiano superato le prove precedenti;
- prova orale.