• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Cassolnovo , 1 agente di polizia locale

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.29 del 13-4-2021)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    13/05/2021
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    - Possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado
    - Possesso di patente di guida di cat. B
    Dove va spedita la domanda: 
    - direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Cassolnovo. La data di presentazione sard comprovata dal timbro a data apposto a cura dell'Llfficio Protocollo del Comune e dal rilascio di una ricevuta di presentazione della domanda;
    - a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Cassolnovo Piazza Vittorio Veneto 1- 27023 Cassolnovo - PV; in tal caso si prega di far pervenire al medesimo ufficio, all'indirizzo segreteria@comune.cassolnovo.pv.it, copia della domanda, corredata dalla ricevuta AR rilasciata dall’Ufficio Postale al momento dell'invio.
    Sulla busta dovra essere riportata la dicitura “CONTIENE DOMANDA PER BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L'ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.l "AGENTE DI POLIZIA LOCALE” - CATEGORIA GIURIDICA C - POSIZIONE ECONOMICA C1.
    - a mezzo posta elettronica certificate! personale all’indirizzo:
    comune.cassolnovo@pec.regione.lombardia.it
    Contatta l'ente: 
    ufficio segreteria: tel. 0381 92250, mail: segreteria@comune.cassolnovo.pv.it
    Prove d'esame: 
    una prova di tipo ginnico-sportivo quale ulteriore momento di selezione dei candidati da ammettere alle prove successive (c.d. prova di sbarramento)
    - corsa piana 1000 m
    - piegamenti sulle braccia

    La prova scritta, che ha lo scopo di verificare le capacita personali e le competenze tecnico/specialistiche del candidato ad affrontare problematiche inerenti i processi di riferimento, a discrezione della Commissione, potra consistere nella redazione di un atto amministrativo e/o in una serie di domande a risposte multiple predeterminate, ovvero a risposta sintetica, e/o nella redazione di modelli/schemi,
    La prova orale vertera sullo stesso programma di riferimento oggetto della prova scritta