Comune di Montegridolfo , 1 istruttore direttivo amministrativo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D, a tempo indeterminato e parziale, per il settore servizi amministrativi / affari generali. (GU n.27 del 6-4-2021)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
06/05/2021
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
titoli di studio: diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in giurisprudenza o in Economia e Commercio o in Scienze Politiche, o equipollenti;
Laurea specialistica (LS-DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – DM 270/04) equiparata ad uno dei diplomi di Laurea (DL) sopra specificati, ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 e ss.mm.ii.;
Una delle seguenti Lauree Triennali di primo livello: DM 509/1999 02 – Scienza dei servizi giuridici 15 – Scienze Politiche e delle relazioni internazionali 17 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale 19 – Scienza dell’Amministrazione 28 – Scienze economiche 31 – Scienza giuridiche
DM 207/2004 L14 – Scienze dei servizi giuridici L16 – Scienza dell’Amministrazione e dell’Organizzazione L18 – Scienze dell’Economia e della gestione Aziendale L33 – Scienze Economiche L36 – Scienze Politiche e delle relazioni Internazionali
— essere in possesso della patente di guida categoria B o superiori;
—conoscenza della lingua inglese, francese o spagnolo;
- conoscenza dei principali programmi informatici per l’automazione d’ufficio (word, excel, posta elettronica, tecnologie di navigazione internet).
Laurea specialistica (LS-DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – DM 270/04) equiparata ad uno dei diplomi di Laurea (DL) sopra specificati, ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 e ss.mm.ii.;
Una delle seguenti Lauree Triennali di primo livello: DM 509/1999 02 – Scienza dei servizi giuridici 15 – Scienze Politiche e delle relazioni internazionali 17 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale 19 – Scienza dell’Amministrazione 28 – Scienze economiche 31 – Scienza giuridiche
DM 207/2004 L14 – Scienze dei servizi giuridici L16 – Scienza dell’Amministrazione e dell’Organizzazione L18 – Scienze dell’Economia e della gestione Aziendale L33 – Scienze Economiche L36 – Scienze Politiche e delle relazioni Internazionali
— essere in possesso della patente di guida categoria B o superiori;
—conoscenza della lingua inglese, francese o spagnolo;
- conoscenza dei principali programmi informatici per l’automazione d’ufficio (word, excel, posta elettronica, tecnologie di navigazione internet).
Dove va spedita la domanda:
a) consegna diretta all'ufficio protocollo presso la sede municipale in via Roma n. 2 negli orari di apertura al pubblico (dal lunedi' al sabato dalle 9,00 alle 12,00);
b) a mezzo posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo: comune.montegridolfo@legalmail.it inviando la domanda firmata e scansionata o firmata digitalmente;
b) a mezzo posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo: comune.montegridolfo@legalmail.it inviando la domanda firmata e scansionata o firmata digitalmente;
Contatta l'ente:
ufficio personale del Comune di Montegridolfo (tel. 0541/855054, int. 14) orario di apertura al pubblico: dal lunedi al sabato alle 9,00 alle 12,00.
Prove d'esame:
MATERIE D’ESAME: a. I reati contro la Pubblica Amministrazione del codice penale Libro II Titolo II Capo I; b. Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs 267/2000 e ss.mm.ii.); c. Attività contrattuale della pubblica amministrazione, con particolare riferimento al D. Lgs. n. 50/2016; d. Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., C.C.N.L. Regioni ed Enti Locali 21 maggio 2018); e. Diritti, obblighi e responsabilità dei dipendenti degli Enti Locali e Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013); f. Disciplina in materia di anagrafe della popolazione residente, anagrafe degli italiani residenti all’estero; g. Ordinamento dello Stato Civile; h. Disciplina dell’elettorato attivo e della tenuta e revisione delle liste elettorali; i. Il procedimento amministrativo (L. 241/90 e ss.mm.ii.); j. Normativa in materia di prevenzione della corruzione (L. 190/2012 e ss.mm.ii.); k. Normativa riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni (D.lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.); l. Privacy e norme in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 679/2016). m. Codice dell'amministrazione digitale (D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82)
1a PROVA SCRITTA: elaborato consistente in quesiti a risposta aperta e/o risposta sintetica e/o multipla sulle materie d’esame.
2a PROVA SCRITTA A CONTENUTO TEORICO-PRATICO: Predisposizione di un atto o risoluzione di un caso pratico riguardante le materie d’esame.
PROVA ORALE: colloquio a contenuto tecnico professionale sulle materie d’esame.
1a PROVA SCRITTA: elaborato consistente in quesiti a risposta aperta e/o risposta sintetica e/o multipla sulle materie d’esame.
2a PROVA SCRITTA A CONTENUTO TEORICO-PRATICO: Predisposizione di un atto o risoluzione di un caso pratico riguardante le materie d’esame.
PROVA ORALE: colloquio a contenuto tecnico professionale sulle materie d’esame.