Azienda Ospedaliero-Universitaria «San Luigi Gonzaga» di Orbassano , dirigente medico di malattie dell'apparato respiratorio
Concorso pubblico per la copertura di posti di dirigente medico di malattie dell'apparato respiratorio, a tempo indeterminato, per le aziende sanitarie dell'area metropolitana di Torino. (GU n.25 del 30-3-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
29/04/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Laurea in Medicina e Chirurgia.
b) Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio
c) Iscrizione all'Ordine Professionale
b) Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio
c) Iscrizione all'Ordine Professionale
Dove va spedita la domanda:
dovranno essere esclusivamente prodotte con procedura on-line, pena esclusione, mediante accesso al sito https://sanluigipiemonte.iscrizioneconcorsi.it
Contatta l'ente:
S.C. Risorse umane -settore concorsi dell'A.O.U San Luigi di Orbassano - Regione Gonzole, 10 10043 - Orbassano (TO) - Tel. 0119026215-584 - nei giorni dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e dalle ore 13,00 alle ore 15,00 assistenza.concorsi@sanluigi.piemonte.it .
Prove d'esame:
Prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa.
Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
La prova orale comprenderà altresì la verifica della conoscenza dei candidati: - della lingua inglese; - di elementi di informatica.
Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
La prova orale comprenderà altresì la verifica della conoscenza dei candidati: - della lingua inglese; - di elementi di informatica.