• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Briga Alta , 1 collaboratore professionale

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale, categoria B3, a tempo parziale misto 50% e indeterminato, area tecnico-manutentiva. (GU n.25 del 30-3-2021)

    Requisiti: 
    titolo di studio: possesso di diploma di scuola media inferiore, più attestato di qualificazione professionale almeno biennale di muratore o idraulico o elettricista o meccanico o congegnatore meccanico o profili equivalenti. In assenza dell’attestato, esperienza lavorativa almeno biennale maturata sia presso datori di lavoro pubblici che privati, nelle mansioni sopra specificate.
    9) possesso della patente B;
    Dove va spedita la domanda: 
    indirizzata al Comune di Briga Alta , ubicato in Via Teco 1 presso Comune di Ormea (CN), sede provvisoria ufficiale ed amministrativa,
    - Presentazione diretta all’Ufficio Protocollo – (del quale verrà rilasciata ricevuta)
    - Trasmissione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento – indirizzata al Comune di Briga Alta – Via Teco n° 1 presso il Comune di Ormea. Sulla busta contenente la domanda dovrà essere apposta la dicitura “Contiene domanda di ammissione al concorso pubblico per esami di collaboratore professionale part-time 50% - B3 – area tecnica manutentiva” oppure “RIF. B3/2021”.- a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: briga.alta@cert.ruparpiemonte.it;
    - a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: briga.alta@cert.ruparpiemonte.it; L’oggetto della mail dovrà riportare la dicitura: “Domanda di ammissione a concorso pubblico RIF- B3/2021”.
    Contatta l'ente: 
    ufficio segreteria, tel. 0174/392308, e-mail: briga.alta@ruparpiemonte.it
    Prove d'esame: 
    Il programma d’esame prevede una prova tecnico/pratica che verterà sull’accertamento delle capacità e la preparazione tecnico/professionale dei candidati nell’espletamento dei vari lavori previsti, in particolare su:
    - Lavori in muratura;
    - Corretto posizionamento di cartellonistica /segnaletica stradale;
    - Manutenzione viabilità e verde pubblico;
    - Manutenzione e guida automezzi in dotazione e macchine operatrici complesse;
    - Operazione di utilizzo di attrezzatura specialistica per gestione aree verdi (decespugliatore, e simili);
    - Elettricista.

    prova orale: Tutte le materie oggetto di prova tecnico /pratica in aggiunta a quanto segue:
    - Nozioni sui principali servizi istituzionali degli Enti locali, con particolare riferimento ai servizi tecnici;
    - Nozioni sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e normativa antifortunistica;
    - Diritti e doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici;

    Il diario della prova tecnico/pratica e di quella orale con l’indicazione del luogo, del giorno, dell’ora in cui si svolgeranno sarà reso noto mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito del Comune e in Amministrazione Trasparente voce “Bandi di Concorso”, con almeno 15 giorni prima rispetto alla prima scadenza;