• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE, 1 istruttore ai servizi tecnici

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore servizi tecnici, categoria C, a tempo indeterminato. (GU n.20 del 12-03-2021)

    Requisiti: 
    Possesso del diploma di geometra o di perito industriale con specializzazione in edilizia e patente di
    guida categoria B.
    ---
    In mancanza dei suddetti diplomi l'ammissione sara' possibile con il possesso di un titolo di studio superiore quali, a titolo esemplificativo, i diplomi di laurea breve in: architettura, urbanistica, ingegneria civile, ingegneria ambiente e territorio, produzione edilizia, ecc.
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di San Donà di Piave, P.zza Indipendenza 13, 30027 S. Donà di Piave (VE)
    PEC protocollo.comune.sandonadipiave.ve@pecveneto.it
    Contatta l'ente: 
    Servizio Risorse Umane Tel. 0421/590741-590744.
    Orario di apertura dell’Ufficio Protocollo: Lunedì – Mercoledì – Venerdì 8.15 – 12.30
    Martedì – Giovedì 8.15 -12.30 / 14.30 – 17.00
    www.sandonadipiave.net
    Prove d'esame: 
    Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:
    1) Elementi di diritto costituzionale e diritto amministrativo;
    2) Legislazione sulle autonomie locali e legge sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi;
    3) Regolamenti comunali;
    4) Nozioni in materia di lavori pubblici e sulla relativa legislazione, con particolare riferimento all’Ente Comune;
    5) Nozioni sulla legislazione nazionale e regionale in materie di urbanistica, programmi di fabbricazione, piani regolatori, piani edilizia economica e popolare, piani di intervento produttivo;
    6) Espropriazione per pubblica utilità;
    7) Nozioni in materia di ambiente, escavazione, viabilità, tutela dei beni ambientali ed architettonici e relativa legislazione statale e regionale;
    8) Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici;
    9) Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
    10) Conoscenza della lingua inglese.
    ---
    L’esame consisterà in:
     una prova scritta teorica sulle materie previste dal programma d’esame. La prova può consistere in una serie di quesiti a risposta sintetica o appositi test bilanciati;
     una prova scritta teorico-pratica consistente in una esercitazione semplice, su argomento prefissato, di progettazione di un lavoro pubblico, di una lottizzazione, di manutenzione, ecc.;
     una prova orale sulle materie previste dal programma d’esame