ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano , dirigente medico direttore di struttura complessa, disciplina di anestesia e rianimazione
Conferimento dell'incarico quinquennale per la copertura di un posto di dirigente medico direttore di struttura complessa, disciplina di anestesia e rianimazione, area della medicina diagnostica e dei servizi, per la S.C. Anestesia e rianimazione 3. (GU n.17 del 2-3-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
01/04/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
A) diploma di laurea in medicina e chirurgia e abilitazione all’esercizio della professione;
B) iscrizione all'Ordine dei Medici Chirurghi;
C) anzianità di servizio di sette anni
D) curriculum professionale
E) attestato di formazione manageriale
B) iscrizione all'Ordine dei Medici Chirurghi;
C) anzianità di servizio di sette anni
D) curriculum professionale
E) attestato di formazione manageriale
Dove va spedita la domanda:
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo (Area Sud – Pad. 6 – Piano rialzato) dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - P.zza Ospedale Maggiore, 3 - 20162 Milano, secondo il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 15,30 (ore 12,00 nel giorno di scadenza);
-a mezzo del servizio postale: le domande di partecipazione all’avviso si considerano prodotte in tempo utile se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine di scadenza fissato dal bando; a tal fine fa fede il timbro dell’Ufficio postale accettante comprovante la data e l’ora della spedizione;
-mediante posta elettronica certificata da inviare al seguente indirizzo pec: postacertificata@pec.ospedaleniguarda.it, a tal fine si precisa che il rispetto dei termini è comprovato dalla data di invio.
-a mezzo del servizio postale: le domande di partecipazione all’avviso si considerano prodotte in tempo utile se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine di scadenza fissato dal bando; a tal fine fa fede il timbro dell’Ufficio postale accettante comprovante la data e l’ora della spedizione;
-mediante posta elettronica certificata da inviare al seguente indirizzo pec: postacertificata@pec.ospedaleniguarda.it, a tal fine si precisa che il rispetto dei termini è comprovato dalla data di invio.
Contatta l'ente:
Ufficio concorsi
02 6444-2752-4591-2736-8664-2737
concorsi@ospedaleniguarda.it
02 6444-2752-4591-2736-8664-2737
concorsi@ospedaleniguarda.it
Prove d'esame:
la commissione dispone complessivamente di punti 100, di cui:
a) valutazione curriculum: max 40 punti;
b) valutazione colloquio: max 60 punti. L’idoneità nel colloquio si consegue con il minimo di punti 40/60.
a) valutazione curriculum: max 40 punti;
b) valutazione colloquio: max 60 punti. L’idoneità nel colloquio si consegue con il minimo di punti 40/60.