AZIENDA SANITARIA LOCALE CN2 ALBA-BRA DI ALBA, 25 infermieri
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di venticinque posti di collaboratore professionale sanitario - infermiere, categoria D. (GU n.14 del 19-02-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
25
Scadenza:
22/03/2021
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
A) Laurea triennale in Scienze Infermieristiche – ( classe ministeriale SNT/1) – ovvero il diploma conseguito in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente ai sensi delle vigenti disposizioni ( D.M. 27/07/2000), alla laurea triennale ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
B) Iscrizione all’albo professionale.
B) Iscrizione all’albo professionale.
Dove va spedita la domanda:
https://aslcu2.meritoconcorsi.it/
Contatta l'ente:
S.C. Amm.ne del personale e sviluppo risorse umane dell'A.S.L. CN2 Alba-Bra, via Vida, 10 - 12051 Alba, tel. 0173/316521/205.
www.aslcn2.it
www.aslcn2.it
Prove d'esame:
Eventuale preselezione
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, del D.P.R. 220/2001, al fine di garantire una gestione rapida del concorso, in caso di ricezione di un numero di domane elevato, ci si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, predisposta anche con l’ausilio di aziende specializzate in selezione del personale.
---
a) PROVA SCRITTA: verterà su argomento scelto dalla commissione attinente alla materia oggetto del concorso mediante svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla;
b) PROVA PRATICA: consisterà nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta
c) PROVA ORALE: oltre alla materia attinente al profilo specifico dei posti a concorso, comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese. Per quanto riguarda la conoscenza di elementi di informatica e della lingua straniera la commissione esaminatrice, ove necessario, potrà essere integrata da membri aggiunti.
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, del D.P.R. 220/2001, al fine di garantire una gestione rapida del concorso, in caso di ricezione di un numero di domane elevato, ci si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, predisposta anche con l’ausilio di aziende specializzate in selezione del personale.
---
a) PROVA SCRITTA: verterà su argomento scelto dalla commissione attinente alla materia oggetto del concorso mediante svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla;
b) PROVA PRATICA: consisterà nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta
c) PROVA ORALE: oltre alla materia attinente al profilo specifico dei posti a concorso, comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese. Per quanto riguarda la conoscenza di elementi di informatica e della lingua straniera la commissione esaminatrice, ove necessario, potrà essere integrata da membri aggiunti.