REGIONE LOMBARDIA, 5 posti di giornalista
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di cinque posti di giornalista specializzato, categoria D, a tempo pieno e determinato, per l'agenzia di stampa e di informazione della Giunta regionale. (GU n.14 del 19-02-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
5
Scadenza:
25/03/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Essere in possesso del seguente titolo di studio: Laurea almeno triennale;
essere iscritti all’Ordine dei Giornalisti.
Per i titoli conseguiti all’estero il candidato deve, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione:
essere in possesso del provvedimento di equivalenza o equipollenza del titolo di studio previsto dalla normativa italiana vigente;
ovvero
aver presentato, presso la competente Autorità, la domanda per ottenere il rilascio del provvedimento di equivalenza o equipollenza.
essere iscritti all’Ordine dei Giornalisti.
Per i titoli conseguiti all’estero il candidato deve, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione:
essere in possesso del provvedimento di equivalenza o equipollenza del titolo di studio previsto dalla normativa italiana vigente;
ovvero
aver presentato, presso la competente Autorità, la domanda per ottenere il rilascio del provvedimento di equivalenza o equipollenza.
Dove va spedita la domanda:
Esclusivamente online, attraverso il portale di Regione Lombardia dedicato ai bandi www.bandi.regione.lombardia.it
Contatta l'ente:
l Call Center di ARIA S.p.A. al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:
dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico
dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica
www.bandi.regione.lombardia.it
dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico
dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica
www.bandi.regione.lombardia.it
Prove d'esame:
La prova orale verterà sulle seguenti materie:
Deontologia professionale del giornalista e del dipendente della Pubblica Amministrazione;
Principi generali che caratterizzano la professione di giornalista;
Organizzazione regionale;
Ordinamento regionale con particolare riferimento allo Statuto d’Autonomia della Lombardia;
Tutela dei dati personali (Regolamento Europeo 2016/679 e D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 s.m.i.);
Accertamento delle competenze in ordine all'utilizzo dei social network con particolare riferimento alla pubblicazione e alla diffusione dei contenuti;
Conoscenza delle tecnologie di speakeraggio, di servizi giornalistici video e competenza nella presentazione in video di notizie.
Deontologia professionale del giornalista e del dipendente della Pubblica Amministrazione;
Principi generali che caratterizzano la professione di giornalista;
Organizzazione regionale;
Ordinamento regionale con particolare riferimento allo Statuto d’Autonomia della Lombardia;
Tutela dei dati personali (Regolamento Europeo 2016/679 e D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 s.m.i.);
Accertamento delle competenze in ordine all'utilizzo dei social network con particolare riferimento alla pubblicazione e alla diffusione dei contenuti;
Conoscenza delle tecnologie di speakeraggio, di servizi giornalistici video e competenza nella presentazione in video di notizie.