COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO, 1 istruttore direttivo informatico
Riapertura dei termini del concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo informatico esperto in G.I.S., categoria D1, a tempo indeterminato, con riserva per i volontari delle Forze armate. (GU n.14 del 19-02-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
22/03/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
- Laurea in Informatica, Ingegneria informatica, Ingegneria elettronica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Scienze dell’informazione (vecchio ordinamento) o equipollenti, ovvero laurea specialistica/laurea magistrale, equiparate ad uno dei su indicati diplomi di laurea del vecchio ordinamento, secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale 9 luglio 2009;
- Laurea triennale ex D.M. 509/99 ed ex D.M. 270/2004, o diploma delle scuole speciali istituite ai sensi del DPR n. 162/1982, o diploma universitario istituito ai sensi della L. n. 341/1990, equiparati ai sensi del Decreto Interministeriale 11 novembre 2011 e s.m.i. a una di quelle sopraindicate.
- Laurea triennale ex D.M. 509/99 ed ex D.M. 270/2004, o diploma delle scuole speciali istituite ai sensi del DPR n. 162/1982, o diploma universitario istituito ai sensi della L. n. 341/1990, equiparati ai sensi del Decreto Interministeriale 11 novembre 2011 e s.m.i. a una di quelle sopraindicate.
Dove va spedita la domanda:
COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO — U.O. Gestione del Personale - Via dei Lavoratori n. 21 — 57016 Rosignano Marittimo (LI)
comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it
comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it
Contatta l'ente:
U.O. Gestione del personale del Comune di Rosignano Marittimo (tel. 0586/724250 - 0586/724249 - 0586/724219).
www.comune.rosignano.livorno.it
www.comune.rosignano.livorno.it
Prove d'esame:
Sono previste due prove scritte, anche in via informatica, e una prova orale con accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
---
Tutte le prove avranno come possibili contenuti teorici il seguente programma d'esame:
• Analisi, progettazione, Gestione di infrastrutture sistemistiche sia fisici che in ambiente
virtuale
• Analisi, progettazione, Gestione di infrastrutture di networking locali e metropolitane e Voip
• Analisi, progettazione, Gestione di policy di sicurezza informatica in ambienti sistemistici e
di networking
• Analisi, progettazione e monitoraggio delle policy di gestione e manutenzione delle
postazioni di lavoro e di tutti idevice collegati alla rete di telecomunicazioni
• Programmi compresi nella suite Libreoffice/openoffice
• Sistemi operativi basati su Microsoft Windows per client e server
• Sistemi operativi basati su Linux per client e server
• Applicazione del CAD (Codice Amministrazione Digitale), delle linee guida e delle regole tecniche di AGID e conoscenza degli strumenti e servizi di riferimento
• Open data, Linee Guida Nazionali per la Valorizzazione del Patrimonio Informativo Pubblico
• Gestione dati geografici in ambiente ARCGIS ESRI e QGIS
• Gestione del WEB server GIS ESRI e QGIS
• Gestione progetti GIS e realizzazione stampe e reportistica collegata
• Supporto allo sviluppo evolutivo dei Sistemi Informativi Territoriali
• Conoscenza di QGIS / ArcGIS , PostGIS, geodatabase
• Attività di progettazione e gestione delle infrastrutture di dati territoriali per la Pubblica Amministrazione, anche di tipo multi-ente, in applicazione del Codice dell’Amministrazione Digitale
• Progettazione e gestione di banche dati geografiche e-sviluppo di applicazioni geografiche
• Cartografia numerica, primitive geometriche, topologia, modelli raster e vector, i dati geografici, principali operazioni del trattamento dei dati geografici; strumenti e metodi per l’acquisizione e restituzione dei dati geografici
• Ordinamento degli enti locali: principi, strumenti, organi e regole dell’attività amministrativa
• Tutela dei dati personali; codice di comportamento e responsabilità dei dipendenti pubblici
---
Tutte le prove avranno come possibili contenuti teorici il seguente programma d'esame:
• Analisi, progettazione, Gestione di infrastrutture sistemistiche sia fisici che in ambiente
virtuale
• Analisi, progettazione, Gestione di infrastrutture di networking locali e metropolitane e Voip
• Analisi, progettazione, Gestione di policy di sicurezza informatica in ambienti sistemistici e
di networking
• Analisi, progettazione e monitoraggio delle policy di gestione e manutenzione delle
postazioni di lavoro e di tutti idevice collegati alla rete di telecomunicazioni
• Programmi compresi nella suite Libreoffice/openoffice
• Sistemi operativi basati su Microsoft Windows per client e server
• Sistemi operativi basati su Linux per client e server
• Applicazione del CAD (Codice Amministrazione Digitale), delle linee guida e delle regole tecniche di AGID e conoscenza degli strumenti e servizi di riferimento
• Open data, Linee Guida Nazionali per la Valorizzazione del Patrimonio Informativo Pubblico
• Gestione dati geografici in ambiente ARCGIS ESRI e QGIS
• Gestione del WEB server GIS ESRI e QGIS
• Gestione progetti GIS e realizzazione stampe e reportistica collegata
• Supporto allo sviluppo evolutivo dei Sistemi Informativi Territoriali
• Conoscenza di QGIS / ArcGIS , PostGIS, geodatabase
• Attività di progettazione e gestione delle infrastrutture di dati territoriali per la Pubblica Amministrazione, anche di tipo multi-ente, in applicazione del Codice dell’Amministrazione Digitale
• Progettazione e gestione di banche dati geografiche e-sviluppo di applicazioni geografiche
• Cartografia numerica, primitive geometriche, topologia, modelli raster e vector, i dati geografici, principali operazioni del trattamento dei dati geografici; strumenti e metodi per l’acquisizione e restituzione dei dati geografici
• Ordinamento degli enti locali: principi, strumenti, organi e regole dell’attività amministrativa
• Tutela dei dati personali; codice di comportamento e responsabilità dei dipendenti pubblici