COMUNE DI ORUNE, 1 istruttore direttivo amministrativo
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.14 del 19-02-2021)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
22/03/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in Economia e commercio o in Giurisprudenza o in Scienze
Politiche o equipollenti oppure Laurea Specialistica (LS – DM 509/99) o Laurea magistrale (LM – DM
270/2004) equiparata a uno dei diplomi di Laurea (DL) specificati oppure una tra le seguenti lauree triennali:
02 Scienze dei Servizi Giuridici D.M.509/1999
31 Scienze Giuridiche D.M.509/1999
15 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali D.M.509/1999
17 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale D.M.509/1999
19 Scienze dell’Amministrazione D.M.509/1999
28 Scienze Economiche D.M.509/1999
L-14 Scienze dei Servizi Giuridici D.M. 270/2004
L- 36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali D.M. 270/2004
L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale D.M. 270/2004
L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione D.M. 270/2004
L-33 Scienze Economiche D.M. 270/2004.
Politiche o equipollenti oppure Laurea Specialistica (LS – DM 509/99) o Laurea magistrale (LM – DM
270/2004) equiparata a uno dei diplomi di Laurea (DL) specificati oppure una tra le seguenti lauree triennali:
02 Scienze dei Servizi Giuridici D.M.509/1999
31 Scienze Giuridiche D.M.509/1999
15 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali D.M.509/1999
17 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale D.M.509/1999
19 Scienze dell’Amministrazione D.M.509/1999
28 Scienze Economiche D.M.509/1999
L-14 Scienze dei Servizi Giuridici D.M. 270/2004
L- 36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali D.M. 270/2004
L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale D.M. 270/2004
L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione D.M. 270/2004
L-33 Scienze Economiche D.M. 270/2004.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Orune
Provincia di Nuoro
Piazza Remigio Gattu 14
08020 Orune ( Nu )
PEC protocollo@pec.comune.orune.nu.it
Provincia di Nuoro
Piazza Remigio Gattu 14
08020 Orune ( Nu )
PEC protocollo@pec.comune.orune.nu.it
Contatta l'ente:
Referente: Maria Caterina Farina
Indirizzo: Piazza Remigio Gattu 14
Telefono: 0784276823
Fax: 0784276280
Email: servizifinanziari@comune.orune.nu.it
Email certificata: servizifinanziari@pec.comune.orune.nu.it
www.comune.orune.nu.it
Indirizzo: Piazza Remigio Gattu 14
Telefono: 0784276823
Fax: 0784276280
Email: servizifinanziari@comune.orune.nu.it
Email certificata: servizifinanziari@pec.comune.orune.nu.it
www.comune.orune.nu.it
Prove d'esame:
PROVA DI PRESELEZIONE
L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a una prova pre-selettiva, qualora le domande presentate dai candidati superino il numero di 50 (cinquanta).
La pre-selezione consisterà in un test a risposta multipla sulle materie oggetto di esame.
---
L’esame si articolerà su tre prove, una prova scritta teorica, una prova scritta teorico-pratica ed una prova orale nell’ambito della quale si procederà alla verifica della conoscenza della lingua inglese e della capacità di utilizzo delle applicazioni informatiche più diffuse.
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000);
Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, Contabilità pubblica, Armonizzazione dei sistemi contabili;
Norme generale sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001);
Legge 241/1990 sul procedimento amministrativo;
Accesso agli atti, accesso civico e generalizzato;
Riservatezza dei dati personali (D.Lgs 101/2018);
Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs 82/2005);
Normativa in materia di appalti e contratti (D.Lgs 50/2016);
Normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa;
Elementi di Diritto Amministrativo;
Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
Redazione atti amministrativi;
Codice comportamento, diritti e doveri dei pubblici dipendenti;
Conoscenza lingua inglese e conoscenza programmi informatici più diffusi.
L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a una prova pre-selettiva, qualora le domande presentate dai candidati superino il numero di 50 (cinquanta).
La pre-selezione consisterà in un test a risposta multipla sulle materie oggetto di esame.
---
L’esame si articolerà su tre prove, una prova scritta teorica, una prova scritta teorico-pratica ed una prova orale nell’ambito della quale si procederà alla verifica della conoscenza della lingua inglese e della capacità di utilizzo delle applicazioni informatiche più diffuse.
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000);
Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, Contabilità pubblica, Armonizzazione dei sistemi contabili;
Norme generale sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001);
Legge 241/1990 sul procedimento amministrativo;
Accesso agli atti, accesso civico e generalizzato;
Riservatezza dei dati personali (D.Lgs 101/2018);
Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs 82/2005);
Normativa in materia di appalti e contratti (D.Lgs 50/2016);
Normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa;
Elementi di Diritto Amministrativo;
Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
Redazione atti amministrativi;
Codice comportamento, diritti e doveri dei pubblici dipendenti;
Conoscenza lingua inglese e conoscenza programmi informatici più diffusi.