Gran Sasso Science Institute di l'Aquila , un professore di prima fascia, SC 11/B1 - Geografia
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, settore concorsuale 11/B1 - Geografia, per l'area scientifica di scienze sociali. (GU n.13 del 16-2-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
18/03/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) studiosi in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale di I fascia ai sensi dell’art. 16 della Legge n. 240/2010 per il settore concorsuale oggetto del bando, ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore, per la fascia oggetto del procedimento e per le funzioni corrispondenti a quella per la quale viene bandita la selezione; b) studiosi che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge n. 210/1998 per il settore scientifico disciplinare oggetto del bando, ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore, per la fascia oggetto del procedimento, purché non ancora nominati in ruolo, limitatamente al periodo di durata dell’idoneità; c) professori già in servizio presso altri atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene bandita la selezione; d) studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizioni di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza aggiornate ogni tre anni, definite dal Ministero con D.M. n. 236 del 2 maggio 2011.
Dove va spedita la domanda:
redatta in carta semplice, completa di tutte le dichiarazioni richieste nel modello e sottoscritta dal candidato a pena di esclusione e recante i dati identificativi della selezione, dovrà essere indirizzata al Rettore del Gran Sasso Science Institute e dovrà pervenire al GSSI, entro il predetto termine, mediante la seguente modalità, con esclusione di qualsiasi altro mezzo: tramite posta elettronica certificata (PEC) di cui il candidato sia personalmente titolare, inviata all’indirizzo protocollo@pec.gssi.it. Saranno accettati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non possano contenere macroistruzioni o codici eseguibili (si consiglia il formato pdf).
Contatta l'ente:
Tel. +39 0862 4280262 email: info@gssi.it
Prove d'esame:
La Commissione valuta le pubblicazioni scientifiche e il curriculum dell’attività scientifica e didattica presentati dai candidati sulla base dei criteri e parametri fissati dall’art. 7 del citato “Regolamento per il reclutamento dei professori di I e di II fascia ai sensi della Legge n. 240/2010 e per le chiamate dirette e di chiara fama ai sensi dell’articolo 1, comma 9, della Legge n. 230/2005”, tenendo in particolare considerazione: o i risultati scientifici maggiormente rilevanti in ambito internazionale; o le esperienze di organizzazione scientifica e direzione della ricerca; o le attività di insegnamento e di supervisione di tesi nell’ambito di programmi relativi al dottorato di ricerca e di post dottorato, anche in rapporto alle carriere accademiche successive dei soggetti supervisionati; o i ruoli e gli incarichi ricoperti presso organismi universitari o Enti pubblici di ricerca; o i rapporti con la ricerca industriale o di supporto scientifico ad organismi pubblici; o le attività di divulgazione scientifica.