• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Ancona , 5 funzionario tecnico

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di cinque posti di funzionario tecnico, categoria D/1, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.13 del 16-2-2021)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    5
    Scadenza: 
    03/03/2021
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    titoli di studio: Diploma di laurea in: - Architettura, - Ingegneria Civile, - Ingegneria Edile, - Ingegneria Edile - Architettura, - Ingegneria per l’Ambiente e Territorio; Nuovo ordinamento: - LM 3 Architettura del paesaggio - LM 4 Architettura e Ingegneria edile – architettura - LM23 Ingegneria civile - LM24 Ingegneria dei sistemi edilizi - LM26 Ingegneria della sicurezza - LM35 Ingegneria per l’Ambiente e il territorio oltre alle corrispondenti lauree specialistiche e titoli equiparati e/o equipollenti.
    j) possesso dell’abilitazione all'esercizio della professione e relativa iscrizione all’albo professionale;
    k) conoscere la lingua inglese;
    l) conoscere l’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet, CAD, GIS, programmi di contabilità lavori e programmi di calcolo strutturale).
    Dove va spedita la domanda: 
    esclusivamente attraverso la procedura informatica messa a disposizione del Comune di Ancona sul proprio sito istituzionale, raggiungibile al seguente link: https://comuneancona.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_BND_006
    Contatta l'ente: 
    Per ulteriori informazioni, delucidazioni, copia del Bando, gli interessati possono rivolgersi alla Direzione Risorse Umane (071 222.2382 Silvia Severini – 2384 Barbara Giacconi – 2339 Guido Spadano) esclusivamente nei seguenti orari: - dalle ore 9,00 alle ore 11,00 : da lun a ven; - dalle ore 15,00 alle ore 17,00 : gio.
    Prove d'esame: 
    Le prove d’esame si articoleranno secondo quanto di seguito indicato:
    - una prima prova scritta a quiz;
    - una seconda prova scritta teorico/pratica;
    - una prova orale che potrà prevedere anche l’accertamento della conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.