ASST Ovest Milanese , 1 dirigente biologo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente biologo, area della medicina diagnostica e dei servizi, disciplina di laboratorio di genetica medica. (GU n.11 del 9-2-2021)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
11/03/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
b) Laurea magistrale in biologia (LM 6) ovvero Laurea Specialistica in Biologia (6/S) o Laurea in scienze Biologiche (vecchio ordinamento);
c) specializzazione nella disciplina a concorso o in una disciplina equipollente o affine
d) iscrizione all’albo dell’Ordine dei Biologi.
c) specializzazione nella disciplina a concorso o in una disciplina equipollente o affine
d) iscrizione all’albo dell’Ordine dei Biologi.
Dove va spedita la domanda:
• spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata: Al Direttore Generale - Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese - Via Papa Giovanni Paolo II - 20025 Legnano. La data e l’ora di spedizione sono comprovate dal timbro a data dell’ufficio postale accettante;
• tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.asst-ovestmi.it.
• tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.asst-ovestmi.it.
Contatta l'ente:
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'U.O.C. Gestione risorse umane - ufficio reclutamento - Azienda socio sanitaria territoriale Ovest Milanese, tel. 0331/449542-397, dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Prove d'esame:
a) PROVA SCRITTA: svolgimento di un tema su argomenti inerenti alla disciplina a concorso e impostazione di un piano di lavoro o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) PROVA PRATICA: esecuzione di misure strumentali o di prove di laboratorio o soluzione di un test su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso, con relazione scritta sul procedimento seguito;.
c) PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
b) PROVA PRATICA: esecuzione di misure strumentali o di prove di laboratorio o soluzione di un test su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso, con relazione scritta sul procedimento seguito;.
c) PROVA ORALE: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.